patate in padella

Patate in padella croccanti (e non fritte)

Patate in padella, croccanti senza essere fritte!

Questo piatto di patate in padella croccanti e filanti, è stato amore a prima vista.

Le ho viste, per la prima volta, sul blog della mia amica Valentina De Felice (se non avete ancora dato uno sguardo al suo “Profumo di Limoni“, correte subito! è bravissima), e me ne sono perdutamente innamorata.

Senza sapere cosa fossero, quali fossero le sue origini o come dovesse venire preparata la ricetta “da disciplinare” ho pensato:

Queste patate le devo assolutamente preparare.

In pratica questa ricetta delle patate in padella, nasce da una mia rielaborazione alla cieca di una foto di un piatto realizzato da un’altra persona.

E la cosa mi ha divertito un mondo, tanto che potrei prenderci gusto!

Ne è venuto fuori un contorno (m anche un piatto unico) da leccarsi i baffi.

patate in padella

La mia ricetta è ovviamente  diversa dall’originale; in questa versione ho utilizzato solo il formaggio a scaglie senza crema di latte, ma il risultato è ottimo comunque.

Pronto in 15 minuti, croccante (senza essere fritto) saporito e filante; ottimo a pranzo e cena e volendo anche come piatto unico, se lo arricchite di tanto formaggio, come abbiamo fatto noi.

 

Patate in padella, croccanti e filanti

Ingedienti

3 patate medie

scamorza affumicata

olio extra vergine di oliva

sale q.b.

rosmarino

 

Procedimento

Sbucciare le patate e lasciarle qualche minuto in una ciotola con dell’acqua fredda.

Tagliare le patate a fettine sottilissime, utilizzando il pelapatate (Attenzione alle dita!)

Ricoprire una padella antiaderente con un foglio di carta da fono.

Utilizzare una padella bassa, tipo quelle che si utilizzano per le crepes.

Disporre le fettine di patate sopra la carta da forno.

Aggiungere la scamorza, ridotta a fiocchi sempre utilizzando il pelapatate.

Condire con un giro d’olio.

Salare e unire il rosmarino.

 

Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti, o fino a che le patate non saranno dorate.

Sfornare su un piatto da portata e servire subito.

patate in padella

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.