
Pasta frolla vegan
La pasta frolla è una delle basi per dolci che preferisco in assoluto, ma da quando ho scoperto la mia intolleranza al latte ed alcune farine, ho dovuto cercare versioni alternative alla ricetta classica. Così ho scoperto questa pasta frolla vegan senza uova e senza burro.
All’inizio ero scettica, avevo già sperimentato alle varianti della ricetta classica sostituendo il burro con olio di semi, ma il risultato non mi aveva mai soddisfatto: troppo friabili, non lavorabili con il matterello e poco gestibili; nessuna aveva superato la “prova crostata”!
La prova crostata è un test che eseguo di solito quando sperimento nuove varianti della pastafrolla o per valutare la compattezza di una marmellata fatta in casa; se la pasta frolla non è malleabile il risultato somiglierà più ad una sbriciolona che ad una crostata, se la marmellata è troppo liquida sarà difficile mangiare la torta a fette…Insomma per una crostata perfetta ci vuole il giusto equilibrio tra morbidezza ed elasticità della pasta e compattezza della marmellata.
Questa pasta frolla vegan ha superato a pieni voti la “prova crostata” (e anche le mie aspettative). Se non vi fidate giudicate voi:
Per questa ricetta ho utilizzato una marmellata bio di frutti rossi e lamponi (65% di frutta) acquistata; in dispensa, infatti, avevo solo la marmellata di limoni fatta in casa, ma la pasta frolla vegan è molto meno dolce della pasta frolla tradizionale, quindi serviva un abbinamento con una marmellata sufficientemente dolce, tipo quella di fragole o mirtilli.
Anche se non siete vegani ma, come me, amate variare la vostra alimentazione e limitare i cibi superflui e “dannosi”, prendete nota della ricetta della pasta frolla vegan; sono sicura che convincerà che voi.
Ho letto la ricetta originale su www.nonsprecare.it, qui vi ripropongo la mia versione, senza zuccheri e farine raffinati ma solo zucchero di canna e farina tipo 0 e latte di riso.
Pasta frolla vegan
Ingredienti
300 gr di farina 0
60 gr di zucchero di canna
120 ml di latte di riso
70 ml di olio di semi di girasole
mezza bustina di lievito per dolci
Preparazione con il Bimby
Versate lo zucchero nel boccale e azionate 10 sec velocità 8. Riunite sul fondo con la spatola.
Versate tutti gli ingredienti nel boccale e impastate, 1 minuto velocità spiga.
Avvolgete la pasta frolla con la pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti minimo.
Preparazione senza il Bimby
In una ciotola setacciate il lievito e la farina. Formate la classica fontana. Al centro versate l’olio, il latte di riso e lo zucchero. Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Avvolgete la pasta frolla con la pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti minimo.
Abbinamenti
La pasta frolla vegan si abbina a marmellate dolci tipo fragole, ciliegie, pesche, mirtilli e frutti di bosco, o crema gianduia.
Biscotti alle due frolle vegan - MammeinCucinaeDintorni
04/05/2015 at 05:33[…] La ricetta base dei biscotti alle due frolle vegan è quella di cui abbiamo già parlato in questo post. […]
Crostata ai frutti di bosco - MammeinCucinaeDintorni
27/05/2015 at 06:05[…] base della crostata ai frutti di bosco è infatti realizzata con la ricetta della pasta frolla vegan, che ho scoperto essere una valida alternativa alla pasta frolla tradizionale per tutte le […]
Dita di strega - MammeinCucinaeDintorni
25/10/2015 at 10:09[…] Preparate la pasta frolla classica come da ricetta originale (la trovate anche nella mia ricetta dei biscotti bicolore); oppure, se preferite, potete preparare la versione vegana (la ricetta qui). […]
Crostata vegan con marmellata di cachi - MammeinCucinaeDintorni
29/02/2016 at 07:09[…] frolla vegan ormai è un must in casa nostra quando si parla di crostate; senza uova e senza burro, la frolla […]