panini alle barbabietole

Panini alle barbabietole rosse

È sabato mattina e oggi non lavoro, ma ho voluto alzarmi presto lo stesso per godermi una colazione in silenzio, nella penombra della mia cucina mentre, guardando fuori dalla finestra, osservo il cielo che si tinge dei colori rosa dell’alba.

La stessa tonalità che hanno questi panini alle barbabietole rosse. Ma quanto saranno belli i colori?

Starei ore a guardare un cielo come quello dell’alba di stamani, peccato che questa luce duri pochi minuti. E voglio assaporarli tutti, senza farmi prendere dalla frenesia di rincorrere la sfumatura più bella e fotografarla, che tanto poi, non verrà mai spettacolare come dal vivo.

Oggi sarà una bella giornata, ne sono convinta. Un cielo così luminoso non può che condurre ad una giornata soleggiata e splendente

E quando c’è il sole io divento iper produttiva.

Poi, anche dovesse piovere, almeno portiamo il sole in tavola con questi colori…

Sono nati proprio in una limpidissima anche se fredda giornata invernale questi panini alle barbabietole!

 

Panini alle barbabietole rosse

Ingredienti

150 g di barbabietole rosse già lessate 

200 g di acqua

150 g di lievito madre

400 g di farina

1 cucchiaio d’olio

1 pizzico di sale

sesamo o semi di chia q.b.

Impasto -Procedimento con il Bimby 

Versare nel boccale le barbabietole e l’acqua, omogenizzare, vel. 8 per 30 s. 

Aggiungere il lievito madre, sciogliere 15 s a vel. 4.

Incorporare la farina, l’olio ed il sale.

Impastare 3 min, vel. spiga

Impasto- Procedimento senza Bimby 

Frullare nel mixer le barbabietole con l’acqua fino ad ottenere una crema, Aggiungere il lievito madre e sciogliere con una forchetta. Incorporare la farina, l’olio ed il sale e impastare, prima velocemente con una forchetta e poi, quando comincerà a formarsi, impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

L’impasto risulterà, con entrambi i procedimenti, piuttosto molle, per effetto delle barbabietole.

Prima Lievitazione 

Ponete l’impasto a lievitare in una ciotola leggermente unta, per almeno 2 ore in un luogo caldo e coperto.

Seconda Lievitazione 

Riprendete l’impasto, giratelo nella ciotola e fate quattro pieghe dall’esterno verso l’interno. Ponete nuovamente l’impasto a lievitare, per almeno 4 ore in un luogo caldo e coperto.

I panini

Riprendete l’impasto, lavoratelo velocemente e formate un filone.

Ricavate 6 panini dal filone, lavorateli velocemente per dare loro la forma che preferite e poneteli nuovamente a lievitare per 30 minuti, su una spianatoia infarinata.

panini alle barbabietoleLa cottura

Spennellate la superficie dei panini con poco olio e decorateli con semi di sesamo o semi di chia.

Cuocete i panini in forno caldo statico a 175°C per circa 30 minuti.

Regolate la cottura in base al vostro forno.

I panini si conservano fino ad 1 settimana in un comune sacchetto di carta per alimenti (quello in cui il vostro fornaio vi consegna il pane , per intenderci).

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.