
Panettone gastronomico Bimby
Ormai mancano pochi giorni e noi stiamo ancora pensando a cosa preparare per il pranzo di Natale; ma una cosa è certa, come antipasto non deve mancare il Panettone gastronomico Bimby!
Il panettone gastronomico Bimby, per chi non lo conoscesse, è la variante salata del classico Panettone dolce. La sua forma richiama quella del panettone dolce, ed è probabilmente per questo che viene chiamato anch’esso Panettone, ma è generalmente più alto e viene farcito a strati.
Ho assaggiato un paio di volte il panettone gastronomico Bimby in occasione di feste di compleanno ed era da tempo che volevo prepararlo in casa, così ho pensato che il pranzo di Natale poteva essere l’occasione adatta!
Il bello di questo panettone gastronomico Bimby è che può essere farcito in tante modi, con salse diverse e con abbinamenti strani.
Per questa mia ricetta, ho scelto le seguenti farciture:
- Philadelphia al tartufo & semi di zucca sul primo strato
- Philadelphia alle erbette, bresaola & granella di mandorle sul secondo strato
- Philadelphia al salmone & granella di pistacchi sullo strato più in alto
Ma potete anche farcirlo con pesto, pesto alla siciliana, insalata pomodoro e mozzarella, e così via…
Il risultato è esageratamente goloso in ogni caso!!
Panettone gastronomico Bimby
La ricetta originale per il Bimby la trovate su ricette-bimby.com. Io l’ho modificata sostituendo il lievito di birra con l’estratto di lievito madre (non avevo il tempo per la lievitazione lunga con lievito madre) e lo strutto con l’olio di oliva.
Ingredienti (per 1 panettone)
500 gr di farina 0
200 gr di acqua tiepida
30 gr di estratto di lievito madre essiccato
8 gr di lievito secco
50 gr di burro morbido
20 gr di olio di oliva
30 gr di zucchero
latte q.b. per spennellare.
1 stampo di carta per Panettoni con i bordi alti.
Procedimento
Mescolate la farina con il lievito secco e l’estratto di lievito madre.
Nel Bimby miscelate l’acqua con lo zucchero (20 secondi velocità 2).
Aggiungete la miscela di farina e lieviti.
Impastate 1 minuto velocità spiga.
Aggiungete il burro e l’olio. Impastate 4 minuti velocità spiga.
Fate lievitare per almeno 1 ora in luogo chiuso.
Riprendete l’impasto, lavoratelo con le mani, formate una palla e riponetelo a lievitare nello stampo di carta.
Quando sarà completamente lievitato (deve raggiungere il bordo), spennellate la superficie con il latte e cuocetelo in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare.
Tagliate a strati e farcite a piacimento.
Nessun Commento