Pancarrè ai 5 cereali con lievito madre

E’ arrivata la Primavera e con essa anche la voglia di stare all’aria aperta e fare un bel pic-nic; per di più siamo anche vicini a Pasquetta, che, da tradizione, è la giornata regina dei pic-nic (sempre che non piova come al solito!).

Ma non c’è pic-nic senza un buon pancarrè per accompagnare salumi, formaggi e marmellate. Per questa occasione abbiamo preparato un pancarrè ai 5 cereali con lievito madre.

Il pancarrè ai 5 cereali con lievito madre è adattissimo in ogni occasione, non solo per i pic-nic, ma anche per la colazione, le merende a scuola e per preparare dei fantastici toast o tramezzini.

pancarrè ai 5 cereali con lievito madre

 

Grazie alla lievitazione naturale è molto più leggero e digeribile e si mantiene morbido per diversi giorni; anche fino ad una settimana. E quando comincia ad indurire, non disperate, basta metterlo un paio di minuti nel tostapane ed il vostro pancarrè ai 5 cereali con lievito madre riacquisterà subito la sua fragranza originale.

La lievitazione naturale, lo sappiamo, ha dei tempi un po’ più lunghi di quella con lievito di birra, ma ne vale la pena; basta semplicemente considerarlo nell’organizzazione della ricetta.

Noi, ad esempio, abbiamo preparato l’impasto del pancarrè ai 5 cereali con lievito madre, la sera a cena; prima di andare abbiamo preparato le forme, e la mattina appena alzati ci siamo dedicati alla cottura.

Questa è forse la parte più dura, perché per averlo pronto  per colazione ci siamo dovuti svegliare un po’ prima del solito, ma il profumo del pane appena cotto che usciva dal forno, ha fatto scendere dal letto prima del tempo anche i più pigri!!! Anche solo per questo profumo valeva la pena alzarsi!!!

Pancarrè ai 5 cereali

Ingredienti (per 2 stampi da plumcake medi)

300 gr di latte a temperatura ambiente

1 cucchiaino di miele

200 gr di lievito madre

250 gr di farina ai 5 cereali

350 gr di farina tipo 0

30 gr di olio EVO

10 gr di sale

Preparazione

con il Bimby

Versare nel boccale il latte, il miele e il lievito madre. Amalgamare 20 secondi velocità 2. Aggiungere le farine, l’olio e il sale ed impastare 4 minuti, velocità spiga.

senza Bimby

Sciogliere con l’aiuto di una forchetta,il lievito madre e il miele nel latte. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Lievitazione

Lasciare riposare l’impasto coperto per almeno 2 ore. Dopodiché riprendere l’impasto e lavorarlo con le mani su di un piano infarinato.

Dividere l’impasto in due parti e formare un filone.

Adagiare i due impasti di pancarrè ai 5 cereali con lievito madre negli stampini da plumcake imburrati ed infarinati.

Lasciare lievitare al coperto  per almeno 12 ore.

Cuocere in forno caldo a 200°C per almeno 50-60 minuti.

Nota: tenete nel forno un pentolino con dell’acqua per mantenere costante il livello di umidità.

Sfornate il pancarrè ai 5 cereali con lievito madre, toglietelo delicatamente dagli stampini e adagiatelo su una griglia per farlo intiepidire.

Consigli

Conservate il pancarrè ai 5 cereali con lievito madre avvolto nella pellicola e nuovamente in un canovaccio.

Potete anche tagliarlo a fette e conservarlo nel congelatore.

Abbinamenti

Salumi, formaggi freschi e stagionati.

Marmellate, miele  e crema gianduia.

IMG_4278

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.