organizzare un buffet

Organizzare un buffet (ed uscirne vivi)

Organizzare un buffet di dolci (ma più in generale organizzare un qualunque buffet) è una delle sfide che preferisco; ne esco sempre soddisfatta (e anche un pò devastata)!!

Generalmente mi ritrovo a fare i conti con l’organizzare un buffet  per le feste di compleanno delle mie figlie, che sono, tra le altre cose, le mie clienti più esigenti!

Ognuno ha la propria strategia per organizzare un buffet; io ad esempio parto dalla fine, ovvero dalla torta di compleanno. Si, perché è intorno alla torta di compleanno che ruota tutta l’organizzazione!

Impasto, guarnizione, scelta dei colori e delle decorazioni della torta di compleanno condizionano la scelta degli altri dolci da portare sul tavolo del buffet, e non solo. Come riporta anche il Magazine di Dalani.it nell’ultimo numero dedicato, appunto, all’organizzazione di un buffet di dolci, il primo passo è la scelta di temi e colori!

organizzare un buffet

Torta di Compleanno Arlecchino

Dovendo organizzare un buffet per feste di compleanno per bambini, io in genere prediligo una tavola multicolor, che regala luce e allegria, anche perché le mie figlie sono nate nel periodo invernale, quindi il tocco di colore è d’obbligo!

organizzare un buffet

Torta di compleanno CioccoCrok

Queste sono le torte di compleanno più amate da me (e dalle mie figlie): semplici, coloratissime e extra-golose grazie alla presenza imponente della cioccolata.

La base è realizzata con  Pan di Spagna classico per la Torta CioccoCrok, mentre per la Torta Arlecchino ho utilizzato la variante al cioccolato. Per entrambe ho previsto un ripieno di crema al latte, che piace tanto ai bambini ed è facilissimo da fare anche in casa!

E poi libertà assoluta nella glassatura e decorazioni!

La scelta del multicolor per la torta di compleanno si riflette poi sul resto del buffet, dolce o salato che sia!

organizzare un buffet

I muffin Arlecchino

Come consigliato ancora nell’articolo di Dalani.it sull’organizzazione di un buffet di dolci (ma io aggiungerei anche di salati), ogni cosa deve essere raggiungibile da tutti e meglio se si utilizzano ricette monoporzione. Questa è una regola che io seguo assiduamente anche quando organizzo le cene per adulti!

organizzare un buffet

La tavola dei salati

E se non amate il multicolor, potete sempre pensare ad organizzare un buffet tone-su-tone.

organizzare un buffet

photo credits Dalani.it

Oppure giocare sullo stile floreale.

organizzare un buffet

photocredits Dalani.it

Quale che sia la vostra scelta in termini di colori e ricette, per un buffet che si rispetti, rnon deve mancare un centro tavola decorativo, come ad esempio un mazzo di fiori in tinta con le vostre decorazioni.

organizzare un buffet

photo credits Dalani.it

Oppure un centrotavola realizzato adhoc in tema con il resto buffet, come ad esempio questo centrotavola decorativo che ho preparato in occasione di una cena autunnale, utilizzando frutta fresca e erbe aromatiche.

centrotavola decorativi

Organizzare un buffet è un’attività creativa molto divertente, ma senza una buona organizzazione, potrebbe rischiare di diventare anche molto stancante.

Ecco allora qualche consiglio su come organizzare un buffet ed uscirne vivi!

Perché la vostra festa, o cena che sia, riesca perfettamente senza che ne usciate con un esaurimento nervoso, è importante organizzare un buffet per tempo.

Io, ad esempio, inizio a pensare all’organizzazione almeno 2 settimane prima, appuntandomi tutte le ricette che voglio preparare su una lista. Questo mi consente di non andare nel panico il giorno prima della festa e di tenere tutto sotto controllo.

Ovvio, che la maggior parte delle portate vadano preparate il giorno stesso, ma ce ne sono alcune a cui è possibile (ed anche consigliabile) pensare prima.

Eccone almeno 5 cose a cui pensare (e in anticipo) per organizzare un buffet e uscirne indenni!

  1. La base della torta. Il Pan di Spagna si può preparare anche il giorno precedente (anzi viene anche più buono).
  2. La spesa delle decorazioni e accessori. Questa potete farla con largo (anche larghissimo anticipo). Approfittate delle offerte che ci sono nei supermercati durante l’anno, in questo modo riuscirete anche a risparmiare sulla spesa complessiva.
  3. La spesa alimentare. Assicuratevi di avere tutto l’occorrente per preparare le vostre ricette il giorno prima della festa, onde evitare che sul più bello vi manchi qualcosa e dobbiate rimediare con una soluzione di fortuna.
  4. Panini e frolle. Anche i panini e le paste frolle, da utilizzare come base per crostate e biscotti secchi, possono essere preparati in anticipo e congelati. L’importante è toglierli dal congelatore almeno un giorno prima e lasciarli scongelare naturalmente. Per i panini è consigliabile anche ripassarli leggermente in forno prima di farcirli.
  5. Le scorte di emergenza. Per le feste dei bambini, tenete sempre di scorta un barattolo di Nutella o marmellata e  del pancarrè, da utilizzare in caso di emergenza. Per i buffet delle cene da adulti invece io tengo sempre di scorta, del formaggio pecorino, delle olive in salamoiacrostini di pane e  marmellate fatte in casa. In questo modo posso preparare aperitivi sul momento, in caso di necessità!

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.