Olii aromatici

Gli olii aromatici sono olii aromatizzati con piante aromatiche o spezie, adatti per condire carni, pesce, o verdure alla griglia.

Si conservano a lungo, anzi più tempo si fanno riposare gli olii aromatici, prima di utilizzarli e più profumati e saporiti diventeranno. E i vostri piatti saranno perfetti anche conditi con un semplice filo d’olio!

olii aromatici

La preparazione degli olii aromatici è molto semplice ed intuitiva e anche le quantità di erbe o spezie da aggiungere è piuttosto variabile, in base ai gusti e all’effetto che volete ottenere. Per olii aromatici più corposi e saporiti utilizzate una quantità maggiore di aromi; per olii aromatici più delicati diminuite la quantità di aromi.

Olii aromatici

Oggi abbiamo preparato tre diversi tipi di olii aromatici, quelli più classici e di più grande utilizzo:

  • olio aromatico al peperoncino
  • olio aromatico al rosmarino
  • olio aromatico al prezzemolo

    Olio aromatico al peperoncino

olii aromatici-peperoncino

L’olio aromatico al peperoncino può essere utilizzato per insaporire sughi di pomodoro, come ad esempio quello per la pizza,  per le  bruschette  di pane ma anche semplicemente per condire un piatto di pasta bianco, invece dell’olio semplice.

Per preparare l’olio aromatico al peperoncino abbiamo utilizzato dei peperoncini della pianta del nostro orticello che avevamo conserva in freezer dalla scorsa stagione. Alcuni li abbiamo utilizzati interi, altri li abbiamo divisi a metà per utilizzarne i semi.

Il consiglio

Regolatevi con la quantità di peperoncini in base alla loro piccantezza e considerate che, con il trascorrere del tempo, la piccantezza dell’olio aumenta.

Ne bastano poche gocce per ottenere un effetto di fuoco!!!

Olio aromatico al rosmarino

L’olio aromatico al rosmarino si abbina a piatti carne e barbecue ma è anche ottimo per il pesce al forno.

Noi abbiamo usato un paio di rametti di rosmarino per bottiglietta da lasciate in infusione per almeno 15 giorni prima dell’uso.

Il consiglio

Agitare bene prima dell’uso.

olii aromatizzati-rosmarino

 

Olio aromatico al prezzemolo

L’olio aromatico al prezzemolo ha un sapore piuttosto dolce e delicato. É un po’ meno versatile degli altri olii,  ma è fantastico sui piatti di pesce e molluschi.

Non sostituirà la tradizionale spruzzata di prezzemolo fresco, ma sicuramente aggiunge un tocco di sapore al vostro piatto.

olii aromatici-prezzemolo

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.