muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato, come poter resistere ad addentarne uno appena uscito dal forno?

Difficilissimo. E infatti, anche a questo giro un paio ne sono spariti prima di togliere la teglia dal forno.

D’altronde, si sa, i muffin al cioccolato sono un’attrazione irresistibile per tutti.

Noi li cuciniamo spesso, primo perchè sono facilissimi e velocissimi, tanto che ormai le mie figlie li preparano praticamente da sole e poi si mantengono morbidi per diversi giorni. Così per un pò non devo pensare alla colazione…

Realizzare questi muffin è veramente semplice, bastano pochi minuti per l’impasto e circa 10/15 minuti per la cottura in forno. Per la preparazione io chiamo sempre in aiuto il mio fidato amico Bimby TM31, che mi consente la riuscita di un impasto omogeneo in pochissimo tempo. Ma un risultato analogo, si può ottenere anche utilizzando le fruste elettriche, avendo pazienza di montare bene il burro morbido con lo zucchero e le uova.

Muffin al cioccolato

Ingredienti (per circa 15 muffin)

2 uova

150 g di farina 0

50 g di amido di mais

100 g di zucchero di canna

120 g di burro (o 100 g di olio di semi di girasole)

1 bustina di lievito per dolci

100 ml di latte

80 g di cioccolato fondente

Procedimento

Nel boccale inserire il cioccolato a pezzi e tritare, 15 secondi velocità 8. Tenere da parte.

Versare il latte nel boccale e scaldare 2 minuti, 37°C, velocità 1.

Versare le uova, il burro molto morbido e lo zucchero. Miscelare  20 secondi, velocità 4.

Aggiungere la farina ed il lievito e impastare 15 secondi, velocità 4.

Con l’aiuto di un cucchiaio versare il composto negli appositi stampini.

(riempire il pirottino per circa 3/4, per evitare che durante la cottura fuoriesca il composto).

Guarnire con il cioccolato tritato.

Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 10/15 minuti.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.