
Macedonia di frutta fresca
Prepariamo una bella macedonia di frutta fresca? La stagione è quella giusta!
La macedonia di frutta fresca è per me (come per moltissimi altre persone al mondo) un must have dell’Estate.
Fresca, colorata e ricca di vitamine e zuccheri naturali della frutta rappresenta il mio salva pranzo estivo.
Così oggi in occasione della Giornata Nazionale della Macedonia di frutta per il Calendario del Cibo Italiano, di cui Eleonora Zaghis è Ambasciatrice, ho voluto festeggiare anche io con la mia versione della macedonia di frutta fresca.
Oltre ad essere un ottimo modo per far consumare la frutta ai bambini, magari aggiungendo un cucchiaio di gelato alla vaniglia, la macedonia di frutta fresca è anche un modo divertente ed intelligente (e sbrigativo) per consumare frutta un pò troppo matura o che a qualche ammaccatura.
Per questo motivo non ho una regola precisa o una ricetta che seguo particolarmente per prepararla; uso solamente la frutta fresca che ho a disposizione in casa.
Ovviamente l’Estate è la stagione che offre la scelta maggiore: tra fragole, mele, pesche, albicocche, ciliegie… e fra qualche giorno anche meloni e cocomeri.
Per la versione di oggi, ho utilizzato anche banane e kiwi che sono sicuramente più invernali ma a me piacciono sempre all’interno della macedonia; e non solo per la nota di colore!.
Macedonia di frutta fresca
Ingredienti
1 banana
1 kiwi
3 pesche noci
2 albicocche
1 mela gialla
ciliegie
foglioline di Salvia Ananas
1 limone (il succo)
zucchero di canna ( a piacere per dolcificare)
Procedimento
Tagliare la frutta a dadini, dopo aver sbucciato quella con la buccia e lavato quella da utilizzare con questa.
Irrorare con suco di limone e aggiungere lo zucchero a piacere.
Lasciare riposare in frigo prima di consumare.
Io la faccio riposare in frigo in modo che i sapori della frutta si amalgamino bene!
Per decorare ho utilizzato, invece della classica menta, delle foglioline di Salvia Ananas delle piantine che abbiamo ricevuto durante la nostra visita a L’Ortofruttifero. La caratteristica di questa pianta, diversa dalla classica Salvia è che le foglie hanno il classico sapore di ananas. Quindi oltre ad essere ottima per insaporire arrosti, è anche ideale per la decorare macedonia di frutta fresca, come questa.
Camilla
06/06/2016 at 10:22Ciao, molto carina ed elegante la presentazione della tua macedonia di frutta fresca!
Buona Giornata 🙂
CeciliaMazzei
06/06/2016 at 22:03Grazie infinite Camilla! A presto Cecilia
Cristina Tiddia
06/06/2016 at 16:21Una bella macedonia in questo periodo è il miglior dessert che si possa offrire!!!
CeciliaMazzei
06/06/2016 at 21:58Grazie Cristina. Effettivamente hai ragione, quando comincia a fare caldo, una bella macedonia risolve tutti i problemi. A presto
Ciao
Cecilia
Eleonora
07/06/2016 at 09:29Ma che buona!!! Grazie per il tuo contributo alla giornata!
CeciliaMazzei
10/06/2016 at 08:11Grazie a te Eleonora!