Lollipops di pollo

Una bella giornata di sole come quella odierna fa ben sperare per la giornata di Pasquetta, e allora, in ottica pic-nic, vi volevo proporre questi fantastici lollipops di pollo.
Li ho cucinati in occasione di un finger food party a casa, per festeggiare il compleanno di “Nonno Paolo” e sono piaciuti molto: a nonni e bambini!
La base dei lollipops di pollo e’ la ricetta dei Nuggets:  semplici, economici e adatti ad ogni palato. Ma, invece della classica forma leggermente schiacciata, ho fatto con l’impasto delle piccole palline che ho ripassato nel pan grattato e poi cotto in forno, invece di friggerle.
In ogni pallina ho, poi, inserito uno spiedino di legno, per creare l’effetto lollipops !

Potete abbinare i vostri lollipops di pollo con una torta salata alle verdure, polpette di patate e per concludere una bella crostata di frutta.

Il vostro pic-nic di Pasquetta sarà un successone!  E se poi il tempo non dovesse darci speranza, potrete sempre trasformare il pic-nic in un finger food party in casa vostra o degli amici. Alla fine sarà pur sempre un giorno di festa!

lollipops di pollo

Lollipops di pollo

Ingredienti (circa 20 lollipops)

400 gr di petto di pollo

6 fette di pancarrè senza crosta tagliato a tocchetti (io ho usato il pancarrè ai 5 cereali con lievito madre)

1 cucchiaino di sale

120 gr di formaggio fresco spalmabile

120 gr di latte

pan grattato, curcuma e zenzero per l’impanatura

Procedimento con il Bimby

  1. Mettere nel boccale il pollo a tocchetti,il sale e tritare 5 sec vel 7.
  2. Unire il pancarrè a pezzi,il formaggio ed il latte, frullare 10 sec vel 7.
  3. Togliere il composto dal boccale.
  4. Formare con le mani delle palline.

Procedimento senza il Bimby

  1. Mettere tutti gli ingredienti in un contenitore alto
  2. Frullare con l’aiuto di un frullatore ad immersione a velocità ridotta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Formare con le mani delle palline.

Composizione

  1. Passare metà delle palline nel pangrattato e nella curcuma
  2. Passare l’altra metà delle palline nel pangrattato e nello zenzero
  3. Adagiare le palline in una pirofila
  4. Versare un filo d’olio sulle palline
  5. Cuocere in forno caldo per circa 15 minuti
  6. A cottura ultimata, prima che si freddino, inserire uno spiedino di legno in ogni pallina.
  7. Tenere in caldo a forno spento fino al momento di servire.

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.