Le bevande della salute

Oggi invece di darvi un’altra ricetta da “mangiare” vorrei parlarvi di qualcosa da “bere”: le  bevande della salute.

Per “bevande della salute” intendo tutte quelle bevande a base di acqua e arricchite con altri ingredienti naturali che ci aiutano a migliorare il nostro “benessere”quotidiano, durante tutto l’anno.

Bevande della salute Invernali

Nella stagione autunnale/invernale, quando fa freddo e i virus influenzali dilagano, ci occorrono bevande della salute che riscaldino e rafforzino le nostre difese immunitarie prevenendo, quindi, raffreddori e malesseri di stagione.

Un’ottima bevanda della salute invernale è la tisana di zenzero (o decotto di zenzero).

Ho scoperto la tisana di zenzero grazie a Silvia di Silvia’s trip, che  ho conosciuto all’Instameet in occasione della mostra Dolcemente, presso la Stazione Leopolda di Pisa (se volete saperne di più su questa mostra leggete qui..uno dei miei primi post!!). A sua volta Silvia aveva scoperto le proprietà benefiche dello zenzero durante uno dei suoi viaggi all’estero e così mi ha raccontato come prepari questa tisana per combattere il raffreddore e sintomi influenzali!!

Lo zenzero, infatti,  ha moltissime proprietà curative; è un antisettico e antinfiammatorio per cui è adatto per curare mal di gola, raffreddori, è un ottimo calmante per la tosse e può funzionare anche da blando antipiretico. Inoltre ha ottime proprietà digestive e può essere utilizzato anche per combattere gli stati di nausea e acidità gastrointestinali.  Diciamo che è perfetto per la stagione invernale!! Lo zenzero ha moltissime altre proprietà (anche dimagranti…!!!); a noi per ora bastano queste, ma se volete saperne di più, potete consultare questo articolo di benessere360 .

Non avevo mai utilizzato lo zenzero fino a pochi mesi fa (tranne che per i biscotti natalizi, i mitici gingerbread!!), ma da quando ho provato questa tisana non ho più smesso!!zenzero

Tisana allo zenzero o decotto di zenzero

2 o 3 fettine di zenzero

250 ml di acqua

miele per dolcificare

Far bollire l’acqua, spegnere il fuoco e mettere in infusione le fettine di zenzero. Lasciare in infusione per qualche minuto. Filtrare e dolcificare con miele. Consumare a stomaco vuoto.

tisana allo zenzero

 

Acqua e limone

Ma lo zenzero non è il solo amico del nostro organismo. Il limone, ad esempio, è un altro importante elemento che, grazie alle sue proprietà, può aiutarci nel nostro benessere interiore.

Il limone, infatti, è un potente battericida, antisettico, antitossico, antiacido gastrico (al contrario di quanto possa sembrare); ottimo rinfrescante e tonico.

Non può mancare in questa carrellata, quindi, una bevanda della salute realizzata con questo ingrediente.

Questa bevanda va bevuta al mattino a digiuno ed è ottima per rafforzare il sistema immunitario, favorire la digestione e la diuresi, pulire la pelle e disintossicare l’organismo. Vi può bastare? Se volete saperne di più, trovate le altre proprietà su cure-naturali.

Per prepararla vi occorrerà:

  • 1 limone (il succo)
  • 1 bicchiere di acqua tiepida.

Facile, come bere un bicchier d’acqua!

Bevande della salute Primaverili

Durante la primavera/estate, invece, abbiamo bisogno di purificarci e disontissicarci da tutto quanto accumulato durante i mesi freddi. E’ il momento giusto per le bevande detox.

Le bevande detox sono realizzate con acqua (naturale o gassata) e frutta e verdura fresca, spezie o piante aromatiche.

Ho letto la ricetta di alcune di queste bevande detox sul blog di Timo e Basilico e ne sono rimasta affascinata. Sono facili da preparare quanto buone da bere e belle da vedere, in tutti i loro colori e sfumature.

Già, perché anche l’occhio vuole la sua parte, e nella stagione primaverile, quando tutto ricomincia a vivere e la natura dà il meglio di sé, i colori diventano protagonisti (e voi sapete quanto io ami i colori!!!). Allora perché accontentarsi di bere una bevanda monocromatica?

Le bevande della salute detox possono essere realizzate in vari gusti, a seconda dei gusti e delle preferenze di ognuno. Ogni frutto, ogni pianta aromatica ogni spezia ha le proprie caratteristiche benefiche. Mischiatele a vostro piacimento, oppure seguite una delle indicazioni di Timo e Basilico.

Io ne ho scelta una in base ai miei gusti e le esigenze del momento, ricca di Vitamina C e antiossidanti ed ho aggiunto anche un piccolo aiutino per i miei cali di pressione: la radice di liquirizia.

Per 1 litro di bevanda, usate circa 200 gr di frutta; io ho utilizzato:

1 mela a dadini,

1 arancia bio (qualità tarocco)

3 fettine di zenzero

mezza radice di liquirizia.

Lavate accuratamente la frutta e tagliatela a dadini, tagliate le fettine di zenzero e mettete tutto in un contenitore adatto ai liquidi. Aggiungete l’acqua e la radice di liquirizia e mettete a riposare in frigo per almeno 3 ore. Meglio, però, lasciarla in infusione tutta la notte.

Io l’ho preparata la sera e lasciata tutta la notte in frigo. Poi la mattina ho versato l’acqua filtrata in una bottiglia da portare in ufficio, per poterla bere durante il giorno.

Ho ricaricato l’acqua nel contenitore lasciando la stessa frutta (che infatti può essere riutilizzata un paio di volte); così la sera avevo di nuovo pronte le mie bevande della salute!!

bevanda della salute

 

 

Ogni stagione ha le sue bevande della salute; quale è la vostra preferita? 

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.