Lasagna o crêpes ? Meglio se entrambi!

Lasagna o crêpes ? é un dibattito ricorrente in casa nostra. Io non amo particolarmente le lasagne tradizionali; mi sembrano troppo scontate e troppo ricorrenti sulle nostre tavole; ma agli atri componenti della famiglia piacciono molto, per non dire moltissimo.

Di frequente mi capita, quindi di affrontare il tema lasagna. Qualche volta cedo a preparare la lasagna tradizionale, ma molto spesso cerco di trovare delle varianti, un po’ per stimolare la mi creatività e un po’ per far assaggiare cose diverse o anche cose conosciute ma cucinate diversamente.

Di recente ho provato questa variante delle lasagne realizzata con le crêpes .

Le crêpes , si sa, quando ci si mette a cucinarle  non lo si fa mai per farne una o due, e infatti anche in questo caso ne ho preparate una quantità da sfamarci un esercito.  Dovevo, quindi, trovare un modo per poterle utilizzare, così mi è venuto in mente di  provare questo esperimento: la lasagna di crêpes al prosciutto cotto e crema di tartufo.

Quando le ho servite in tavola è scattata la domanda: “E’ lasagna o crêpes ?”. La risposta? “Perché accontentarsi di una cosa sola quando le puoi avere entrambi!”

La ricetta è molto semplice e si adatta bene per una cena con invitati; infatti le crêpes possono essere preparate in anticipo con tranquillità, mentre il resto si prepara velocemente e si cuoce in forno come per le normali lasagne.

Le crêpes le ho preparate con la ricetta classica, trovata sul web. Mentre per la crema di tartufo ho utilizzato del burro di tartufo che ho fatto sciogliere nella panna vegetale.
Per la preparazione ho eseguito gli stessi step della lasagna, alternando uno strato di crêpes con uno strato di crema al tartufo ed uno di prosciutto cotto. Sull’ultimo strato ho aggiunto del Parmigiano grattugiato.

Infine ho cotto in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.
Ancora indecisi tra crêpes e lasagna?

 

IMG_3201.JPG

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.