
La pinolata
La pinolata è un dolce tipico della cucina Toscana, e da Toscana DOC quale era la mia nonna, questo era anche uno dei dolci sempre presenti sulla sua tavola.
Generalmente preparava questa torta il Sabato pomeriggio, così che potessimo mangiarla la Domenica a pranzo. E siccome, il weekend era anche il momento della settimana che trascorrevo con lei, spesso la cucinavamo insieme.
In realtà, lei preparava il dolce e io aspettavo che fosse pronto l’impasto per poterne rubare un pochino, prima che lo versasse nella tortiera (confesso, ho un debole per gli impasti delle torte…).
Quante volte mi ha rincorso attorno alla tavola di marmo con il mestolo in mano!!
La pinolata
Ingredienti
4 uova
120 g di zucchero
130 g di farina 00
80 g di olio di semi di girasole
100 g di pinoli
1 bustina di lievito per dolci
1 limone (la scorza grattugiata)
1 pizzico di sale

Procedimento
Separare i tuorli delle uova dalle chiare e montare queste ultime a neve ferma con un pizzico di sale.
In una ciotola sbattere i tuorli delle uova con lo zucchero, poi unire l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata continuando a mescolare.
Incorporare le chiare montate a neve con i tuorli mescolando dal basso verso l’alto.
Per ultimo, aggiungere la farina setacciata con il lievito e metà dose dei pinoli. Mescolare velocemente.
Ungere ed infarinare i bordi e la base di una tortiera e versarvi l’impasto. Ricoprire con la restante parte dei pinoli.
Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 40 minuti.
Sfornare, lasciare raffreddare e conservare nella credenza.
Nessun Commento