La notte delle mamme
“Datemi il silenzio e sfiderò la notte…” (cit.Kahlil Gibran)
Quanto è vera questa frase???..Noi mamme lo sappiamo!
La notte delle mamme non è una notte come quella di chiunque altro.
Quando tutti dormono e in casa regna (finalmente) il silenzio, quando anche in TV non c’è più niente da vedere, quando per strada non si sente più passare neanche una macchina; qui inizia la notte delle mamme.
La notte delle mamme: è il momento creativo della giornata, della lista (fatidica!!) delle cose da fare per il giorno dopo ma anche il momento per dedicarsi a se stesse (senza sensi di colpa) o per concludere il lavoro che non si è avuto tempo di finire in orari umani.
La notte delle mamme: è il momento del pianto solitario e liberatorio dallo stress accumulato nella giornata ma anche il momento di un bel bagno caldo; è il momento di un bel film in DVD davanti al camino acceso ma anche dell’incontro tête-à-tête con il ferro da stiro (tanto poi vince sempre lui!).
La notte delle mamme: è il momento delle faccende domestiche, tipo ritrovarsi a pulire il bagno a mezzanotte, o a caricare l’asciugatrice alle 4 di mattina.
Ma la notte delle mamme è anche il momento per leggere una fiaba ai bambini o consolarli dopo un brutto sogno, magari accoccolandosi vicino a loro nel lettino (e risvegliandosi dopo qualche ora con il torcicollo!)
La notte delle mamme: è il momento per scrivere, leggere, lavorare, dipingere, disegnare e Sognare… perché, come diceva Vincent Van Gogh:
” La notte è più viva e intensamente colorata del giorno“
Allora “buona notte delle mamme” e sogni d’oro. E ricordatevi che: la notte porta consiglio; a patto che si dorma (cit. R. Gervaso)!!
Nessun Commento