
Insalata russa a modo mio
Era da tempo che volevo prepararmi nuovamente questa Insalata Russa.
Così ho colto l’occasione della GN dedicata all’Insalata Russa dal Calendario del Cibo Italiano (di cui Serena Bringheli è Ambasciatrice) e del fatto che avessi un pò di tempo a disposizione per prepararne una versione “a modo mio”.
L’Insalata Russa è forse una delle più note tra le insalate del gruppo “insalate composte di verdure cotte o miste di cotte e crude”, e viene prevalentemente servita come antipasto, anche se noi la mangiamo quasi sempre come contorno.
Sull’origine dell’Insalata Russa ci sono diverse teorie forse dovute anche alle varie ricette con cui questo piatto viene preparato nelle varie Nazioni.
Tra le varie possibili origini, alcune fonti ne attribuiscono la natività a Caterina dè Medici, altre le conferiscono nascita italiana e nome dovuto al fatto che veniva preparata con verdure coltivate prevalentemente in Russia.
Ma quale che sia l’effettiva origine dell’insalata russa, il dato di fatto è che, oggi, viene prodotta e utilizzata in moltissimi paesi e seguendo ricette anche molto diverse.
Oggi noi abbiamo preparato questa versione dell’Insalata Russa “a modo mio”, utilizzando solo verdure cotte al vapore e maionese fatta in casa con tuorli pastorizzati.
Non preparo molto spesso la maionese, ma da quando ho scoperto questa ricetta velocissima pastorizzando i tuorli delle uova, credo che la preparerò molto più frequentemente.
Anche in questo caso devo ringraziare una mia amica FoodBlogger Tamara Giorgetti e il suo articolo su La repubblica.it nel quale ci insegna come pastorizzare i tuorli delle uova per preparare la maionese!
Insalata Russa a Modo Mio
Ingredienti per le verdure
150 g di piselli surgelati
100 g di carote
1 patata
700 g di acqua
sale q.b.
1 cucchiaino di aceto
Ingredienti per la maionese
2 uova (i tuorli)
1,5 dl di Olio di semi
0,5 dl di Olio Extravergine di Oliva
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di succo di limone
Procedimento
Tagliare tutte le verdure a cubetti e posizionarli nel vassoio della Vaporiera.
Aggiungere l’acqua nel recipiente della Vaporiera e l’aceto.
Cuocere le verdure al vapore per circa 20 minuti.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo prepariamo la maionese con i tuorli pastorizzati.
Scaldare l’olio di semi in un pentolino fino al raggiungimento della temperatura di 70°C (utilizzare un termometro per liquidi).
Questo passaggio è molto veloce, perché l’olio impiega pochissimo a raggiungere la temperatura stabilita. Io vi consiglio di iniziare subito da freddo a misurare la temperatura.
Versare i tuorli in un recipiente del mixer e iniziare a montare con la frusta.
Aggiungere l’olio caldo a filo sempre continuando a montare.
Poi versare l’olio a temperatura ambiente e incorporare il succo di limone e il sale.
Continuare a montare per 10 secondi.
Lasciare raffreddare.
La maionese realizzata con questo procedimento può essere conservata per circa 24/48 ore.
Una volta che la maionese e le verdure saranno raffreddate, amalgamatele insieme e disponetele in una ciotola da portata.
La vostra Insalata Russa è pronta!
Serena
09/06/2016 at 02:01Grazie Cecilia del tuo contributo per questa giornata. Cuocere le verdure a vapore è un trucco che uso anch’io, e con i tuorli pastorizzati poi sarà perfetta! brava, un saluto
CeciliaMazzei
10/06/2016 at 08:10Ciao Serena! Grazie a te. Io cuocio spesso le verdure al vapore, perché rimangono più saporite e con una migliore consistenza. Era la mia prima prova con i tuorli pastorizzati. Devo dire che è molto semplice e la riuscita garantita. A presto ciao Cecilia