
Insalata di farro alle verdure
Combattuti su cosa mangiare a pranzo? È vero, fa troppo caldo per qualsiasi cosa… Ma siccome, in qualche modo, dobbiamo pur nutrirci (e meglio lo facciamo più vantaggi avremo per noi e per il nostro corpo), oggi volevo proporvi questa insalata di farro alle verdure.
Veloce, nutriente e freschissima, l’insalata di farro alle verdure è un must dell’estate, adatta per essere mangiata in spiaggia, in ufficio o anche a casa, in una delle calde domeniche cittadine.
L’insalata di farro è un piatto molto versatile, un po’ come il riso freddo, si può condire con ciò che preferite e, anzi, più ingredienti ci sono, più buona è…poi magari non sarà più tanto leggera, ma fa lo stesso!!!
Fra le tante possibili, però, questa versione dell’insalata di farro alle verdure è la mia, perché sapete che io adoro le ricette realizzate con pochi e semplici ingredienti e non troppo costruite.
E questa variante dell’insalata di farro alle verdure è veramente “minimal”.
Unico problema delle insalate di farro e riso e che, spesso, possono rimanere troppo asciutte rischiando di diventare il temuto “malloppo” dopo un po’ che sono state preparate. Capita anche a voi?
Per provare a correggere questo difetto, evitando di utilizzare quintali d’olio o sottaceti (che non uso, se non quelli fatti in casa!) ho provato ad arricchire l’insalata di farro alle verdure aggiungendo un altro ingrediente: il pesto fresco.
Del pesto nell’insalata di farro, direte voi? Si, proprio così. Potrebbe sembrare strano ma, vi assicuro, che la resa è fantastica. Provare per credere!
Se poi il pesto fresco è fatto a mano con il mortaio da manine delicate (si fa per dire..) come quelle di mia figlia Anna, al piatto si aggiunge anche una componente emotiva che lo rende ancora più unico…
Non chiedetemi quanto ci ha messo…..
P.S: da notare lo smalto verde in tinta con il colore del basilico… (lo so, non si cucina con lo smalto ma lei infatti stava pestando il pesto!!)
Volete saperne un’altra?
Questa insalata di farro di verdure è, anche un’ottima ricetta svuota-frigo, consente infatti di utilizzare rimanenze di verdure miste, evitando così inutili sprechi.
Insalata di farro alle verdure
Ingredienti (per 4-6 persone)
400 gr di farro (quello che non necessita ammollo)
2 carota
2 zucchine
1/2 cipolla
1 pomodoro cuore di bue maturo
una manciata di olive verdi
4 cucchiaini di pesto fresco (senza aglio)
origano q.b.
olio d’oliva q.b.
Preparazione
Lessate in farro in acqua salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione.
Se utilizzate il farro che necessita ammollo, considerate di tenerlo almeno una nottata.
Per velocizzare i tempi, in genere, io utilizzo il farro che non necessita ammollo; il risultato non cambia.
Inoltre, preferisco lessare il farro in pentola a pressione, che oltre a ridurre i tempi di preparazione, consente di mantenere il farro più asciutto e meno acquoso.
Nel frattempo tagliate le verdure a dadini (tranne il pomodoro) e cuocetele in una padella con un po’ d’olio per una decina di minuti.
Tutte queste operazioni possono essere fatte in anticipo; per esempio io, di solito, lesso il farro la sera prima e cuocio anche una doppia dose di verdure, così ho contemporaneamente pronto un contorno ed il condimento per il giorno dopo!!! Per cui, questa ricetta è anche salva-tempo…
Una volta che il farro e le verdure saranno freddate, condite il farro con il pesto fresco, aggiungete le verdure, il pomodoro tagliato a cubetti, una manciata d’origano, sale e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
La vostra insalata di farro alle verdure è pronta per essere gustata!!!
Riassumendo…
Questa insalata di farro alle verdure è:
- veloce,
- nutriente,
- sana,
- con pochi grassi,
- vegana,
- economica,
- svuota frigo,
- salva sprechi,
- fresca
- ……………….
A voi la libertà di trovare la qualità numero 10!!!!!!
Nessun Commento