Impasto antistress

Vita frenetica, impegni di lavoro, impegni familiari, impegni dei figli, educazioni dei figli, cura della casa, e chi più ne ha più ne metta. Con questi ritmi lo stress è  all’ordine del giorno. E allora bisogna trovare un modo (sano, possibilmente!!) per scaricare tutto lo stress accumulato.

Ognuno ha il proprio metodo per scaricare le tensioni quotidiane, chi va in palestra, chi mangia dolci e  chi si “imparenta” con il divano, chi si dedica allo shopping sfrenato. Io, dopo varie prove, dalla kick boxing allo yoga, passando per le tisane ai gusti improbabili, ho scoperto un metodo semplice, quanto salutare ed economico: impastare.

Quando sono particolarmente stressata o arrabbiata (o tutte e due insieme) mi rintano in cucina, prendo farina, acqua, sale e il mio fantastico amico lievito madre e impasto, impasto e ancora impasto.

La sensazione della farina con il lievito nelle mani, appiccicosa all’inizio e poi, piano piano, sempre più densa e  quell’odore delizioso e unico che sprigiona, hanno per me un potere rilassante e calmante, che nessuna tisana alla passiflora e melissa può eguagliare!

Impastando riesco a scaricare tutte le mie tensioni e liberare la mente dai mille pensieri, perché mi concentro solo su quello che sto facendo, spostando così l’attenzione dai miei problemi alla realizzazione della pasta.

Che poi sia pasta per la pizza, per il pane, per un pan brioche o qualsiasi altra cosa, conta poco; l’importante è impastare!

Questa soluzione antistress ha anche, ovviamente, dei vantaggi in cucina: in casa non mancano mai pane e focacce!

Così  faccio contenta anche la mia famiglia: mamma più rilassata e pizza per tutti!!

L’impasto è il mio personale modo, sano e salutare, di far fronte allo stress quotidiano.  Se per caso non avete ancora  trovato il vostro metodo, provate con questo; e se non va, pazienza, avrete almeno preparato la cena, e questo a volte è già una soluzione ad una fonte di stress!!

impasto antistress

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.