
Tiramisù Take My Breath Away – MTChallenge
Tiramisù…un dolce da lasciare senza fiato (in tutti i sensi!)
Il tiramisù, che lascia senza fiato, detto anche Tiramisù alla “Take My Breath Away” è la mia proposta per la sfida n° 61 di MTChallenge.
Quella del tiramisù doveva essere una sfida particolare, con richiamo ad un film o ad una incona sexy, dato che il tiramisù è considerato uno dei dolci più sensuali in assoluto, della storia del Cinema Mondiale, come ci racconta nel suo blog “Coscina di Pollo“, la Susy May ideatrice di questa sfida culinaria-cinematografica .
Appena proposto l’argomento, non ho esitato un secondo; se cinema doveva essere, il mio tiramisù non poteva che essere legato a Top Gun. Ovvero uno dei film che ho amato in assoluto di più, e che considero anche uno fra i più romantici e sensuali che abbia visto (dato che non amo le cose troppo sdolcinate…).
Non so se la Kelly McGillis di Top Gun possa definirsi un’icona sexy, (ma su Tom Cruise non nutro alcun dubbio….), ma la sua interpretazione, in Top Gun mi è sempre sembrata “parecchio” sexy. Se poi vogliamo considerare l’abbinamento musicale con la stupenda canzone, “Take My Breath Away” scritta da Giorgio Moroder e Tom Whitlock (ed eseguita dal gruppo Berlin), appositamente per questo film; il quadro è perfetto.
E secondo me, una bella coppa di tiramisù in qualche scena del film, tra muscolo-scolpito-Maverick e la bella-bionda-ma-intelligente Professoressa non ci sarebbe stata male.
Volete mettere, per esempio, come sarebbe cambiata la scena in cui la bella istruttrice si risveglia al mattino nel suo letto, se al posto di trovare un messaggino sdolcinato racchiuso in un modellino a forma di MIG, avesse trovato questa bella coppa di tiramisù?
E se invece di abbuffarsi di noccioline e acqua ghiacciata, avessero assaporato un’abbondante coppa di tiramisù (magari anche nella mia versione TakeMyBreathAway con tanto peperoncino extra-piccante), la bella istruttrice avrebbe avuto le tanto desiderate informazioni sul MIG?
Io credo di si!!!!
Nel caso pratico in questione, il tiramisù TakeMyBreathAway, non prevede ovviamente che venga servito da Tom Cruise in persona con tanto di giubbotto di pelle e Ray-Ban scuri, ma semplicemente con un’abbondante dose di cioccolato extra fondente arricchito con il peperoncino piccantissimo (del mio orto).
Tiramisù “Take My Breath Away“
Ingredienti
3 uova a temperatura ambiente
250 g di mascarpone
120 g zucchero
20 savoiardi
1 tazza café forte non zuccherato
30 g di acqua
peperoncino piccante
cioccolato fondente extra
Procedimento
Scaldare sul fuoco l’acqua con lo zucchero. Lo zucchero deve sciogliersi ma non caramellare e la miscela deve bollire. Se avete un termometro da cucina spegnete la miscela quando raggiungerà la temperatura di 121°C.
Questa miscela servirà per pastorizzare i tuorli.
Separate i tuorli dall’albume in due ciotole diverse (e capienti).
Versate a pioggia la miscela di acqua e zucchero nella ciotola con i tuorli e montate con le fruste elettriche. Riponete in frigo per qualche minuto.
Montate gli albumi a neve ferma.
Versate il mascarpone nei tuorli montati ed amalgamate con le fruste elettriche.
Incorporate infine gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto.
Nel frattempo preparate il café e riponetelo in frigo a raffreddare.
Bagnate i savoiardi nel café freddo e preparate le vostre coppe di tiramisù alternando uno strato di savoiardi e uno di crema al mascarpone.
Al termine cospargete con il cioccolato grattugiato e a scaglie ed una abbondante dose di peperoncino grattugiato.
Giulietta | Alterkitchen
21/11/2016 at 10:43Il mio amore d’infanzia, Tom Cruise in Top Gun (che poi non ho mai nemmeno visto per intero, pensa te).
Mi piace moltissimo il tuo tiramisù, da togliere il fiato 🙂
CeciliaMazzei
21/11/2016 at 17:28ciao Giulia! Grazie! Ma davvero non hai mai visto Top Gun????!!! Pensa io so tutte le battute, (una volta le sapevo anche in Inglese!!). Mi sembrava doveroso dedicargli questa ricetta
lisa fregosi
21/11/2016 at 12:05buono e bello, davvero invitante!
CeciliaMazzei
21/11/2016 at 17:28Grazie Lisa!!
alessandra
23/11/2016 at 17:40ti faccio ridere.. all’epoca di questo film ero pettinata come la Mc Gillis. Ero a Dublino e tutti gli ubriachi mi prendevano per lei. quelli sobri ovviamente no, ma quelli sbronzi si. E gli amici, tutti, sbronzi e sobri, mi prendevano per i fondelli. Ogni volta che citano Top Gun, mi ricordo queste figuracce e addio poesia del film. Pero’ il tuo tono ironico e divertente si accorda benissimo con il mio umore- e convengo anch’io che questo tiramisu al risveglio avrebbe cambiato le sorti della coppia. E magari anche la categoria del film 🙂
Bravissima!
CeciliaMazzei
23/11/2016 at 22:50Alessandra!!! Mi hai fatto morire dal ridere! Io ho amato tantissimo Top Gun da adolescente e da adolescente “avanzata”, e anche ora che mi avvio verso l'”avanzata” e basta, lo rivedo sempre volentieri; per cui la dedica mi sembrava obbligatoria. Mi scuserà il regista se mi sono permessa un suggerimento per un eventuale restyling del film o un sequel Top Gun 2!!!
Grazie mille! A presto
Susy May
25/11/2016 at 22:27ecco che vola in alto alla velocità della luce questo tiramisù da TOP GUN…..accipicchia che buono che dev’essere e sono pienamente d’accordo che nella scena del film io avrei buttato alle ortiche le noccioline ed avrei affogato la lussuria in una coppa come la tua.
Complimenti per la foto, mi è piaciuta moltissimoooo e dove l’hai trovato il pendaglio “remove before flight”???? sei una tipa troppooooo avantissimo!!! Tom Cruise for ever and ever!.
CeciliaMazzei
25/11/2016 at 22:53Ciao Susy, grazie mille per i complimenti!! Le foto sono a cura di mio marito, è lui che in questo momento sta curando la parte fotografica del blog! Diciamo che da “Mamme in Cucina e dintorni”, ormai è diventato “Tutta la famiglia in Cucina e Dintorni”, perché ho coinvolto un pò tutti, tra figlie con cui realizzo parte delle ricette, il marito che, mi aiuta con gli scatti fotografici (con me che sto continuamente a cambiargli il set!!!) e nonni, a cui attingo per la memoria storica di alcune ricette, e io …che penso le storie, cucino e scrivo!!
Il pendaglio “remove before fight” è un portachiavi che mi ha regalato mio padre di ritorno da una visita su una portaerei, e ci tengo tantissimo, proprio perché mi ricorda questo film!! L’ho fortemente voluto nel set fotografico, nonostante fosse un pò “usato”!!! Grazie mille, a presto!