Il cambio dell’armadio

Visto che l’idea originale di questo blog era di parlarvi, non solo di cucina, ma anche di tutte le altre attività nei dintorni, volevo oggi porre l’attenzione su un aspetto che tutti gli anni si ripropone (anche più volte l’anno): il cambio dell’armadio!

Arriva sempre un momento durante l’anno in cui bisogna affrontare la questione cambio dell’armadio; inutile girarci intorno e sperare di poter continuare ad indossare i maglioni di lana a collo alto anche al mare, o il pareo con le ciabatte, se fuori nevica.

E allora, ecco che arriva il giorno fatidico: il giorno del cambio dell’armadio. Che poi, se riuscite a fare tutto in un giorno siete davvero brave; a volte per me diventa: la settimana del cambio di dell’armadio.

cambio dell'armadioTutte le volte, prima di iniziare, mi ripeto:

Quest’anno faccio presto, butto tutto quello che so di non rimettermi più così libero anche spazio nell’armadio“.

Quante di voi fanno questo stesso proposito? Quante di voi lo mantengono? Ecco io no.

Parto bene, con grande slancio:  raccolgo tutto nelle buste, divido per stagione, separo i vestiti della bimba grande (si perché poi c’è anche il cambio dell’armadio dei figli) che non le stanno più e li ripongo in un’altra scatola per quando staranno alla piccola, tolgo i vestiti che non stanno più alla piccola per darli via, ripongo i nostri vestiti invernali, scegliendo quelli da tenere….e poi…

…E poi, mi arrendo! No. Non ce la posso fare, proprio quando sto per finire, sufficientemente fiera del mio operato, compare sempre quella vocina con la domanda fatidica:

E se proprio quel vestito che hai scelto di dare via, ti dovesse servire di nuovo?

cambio dell'armadio

Ta-da-da-da-da!! Come un fulmine, ridisfo le scatole e ricontrollo tutto, e alla fine finisce sempre che butto via, molto meno di quello che avrei voluto e impiego molto più tempo di quello preventivato.

Senza contare che, ho due figlie femmine, il che vuol dire, gonnellini, vestitini, jeans, leggins, maglie corte, maglie lunghe….Nel cambio dell’armadio, lo devo ammettere: figli maschi battono figlie femmine 3-0!!!

Invidio profondamente quelle mamme che non temono il cambio dell’armadio, che lo eseguono alla perfezione senza rischiare l’esaurimento nervoso tutte le volte, che non vengono assalite dal panico quando devono lavare e stirare montagne di panni per riporle nei cassetti prima dell’utilizzo “perché stando chiuse nelle scatole prendono quell’odore di chiuso” (mah!!).

cambio dell'armadio

No, io non sono una di quelle di mamme. Datemi da cucinare per 10 persone tutte le sere, ma non chiedetemi di fare il cambio dell’armadio.

Anzi, mi è venuta un’idea! Care mamme-amanti-del-cambio-armadio, vi propongo uno scambio: venite a casa mia a fare il cambio dell’armadio (completo, però!!)  e io vengo a casa vostra a cucinare per una settimana.

Chi ci sta????

photo by WEB.
About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.