
I biglietti da visita personalizzati, il mio regalo per il nuovo sito
40 anni e un sito nuovo. E come regalo? Dei fantastici biglietti da visita personalizzati, ovviamente.
Ebbene si, in questi giorni raggiungerò la fatidica (e temuta) tappa dei 40 anni e per onorare questo evento in maniera degna di blogger, mi sono regalata un bel sito nuovo (o meglio, rinnovato).
A 4 anni dalla nascita di Mamme in Cucina e Dintorni, dopo averlo pensato, costruito e progettato tutto da sola, partendo da zero e con le competenze (poche) che avevo, era tempo di una modernizzazione.
Ormai, infatti, siamo (io e il mio blog) entrambi maturi ed è il momento di mettere la testa a posto. Da adesso facciamo i seri.
E come tutti i professionisti seri che si rispettino, quale è la prima cosa che ho pensato di regalare al mio Blog? I biglietti da visita, ovviamente.
Volevo, però qualcosa di particolare ed unico, così, mi sono affidata a print.24, un’azienda tipografica online che si occupa della stampa di prodotti cartacei (e non solo) ed ho progettato i miei primi biglietti da visita personalizzati.

Grazie al programma di grafica FreeDesign-Creazione online disponibile sul sito, ho potuto progettare direttamente i miei biglietti da visita, adattandoli alle mie esigenze e scegliendo fra diverse opzioni quella che più mi si addiceva. Tutto in maniera semplice, chiara e veloce.
Ed ho creato questi biglietti da visita, essenziali e lineari, in linea con lo stile del mio Blog.
Non vedevo l’ora di vederli stampati, e non ho nemmeno dovuto aspettare molto, perché la consegna di print.24 è velocissima. In 2 giorni lavorativi ho ricevuto l’ordine.
Quando ho scartato i miei biglietti da visita personalizzati, così lucidi, perfetti con il profumo di carta appena stampata, ho provato anche un pizzico di orgoglio. Alla fine tutto questo è una mia creatura.

Mamme in Cucina e Dintorni, infatti, è nato per hobby e per il mio grande amore per la tecnologia che mi ha spinto a studiare da sola HTML, a seguire corsi sulla SEO, a leggere libri sul blogging e infine a mettere online il mio blog personale.
Era un blog immaturo, semplice e casereccio, quello che ho pubblicato nell’Ottobre del 2014 (guarda caso, anche lì poco prima del mio compleanno). Siamo cresciuti insieme, professionalmente, oltre che d’età, e a poco a poco sono arrivati anche i primi risultati e le prime collaborazioni.
Adesso, era necessario prendere una decisione: rimanere fermi a questo livello o cercare di fare un salto di qualità?
Se un pò mi conoscete, saprete che le sfide sono il pane per i miei denti, quindi questa domanda per me, ammetteva un’unica risposta.
Mi sono rimboccata le maniche ed ho deciso di investire (tempo e risparmi) in questo mio hobby, che spero possa poi trasformi in un vero e proprio lavoro.
Sto studiando fotografia, mi sto impegnando a capire tutti i menù della mia Reflex e le tecniche per la gestione di un set, sto leggendo articoli di blogging (e presto mi iscriverò ad un corso), sto pensando a nuove ricette e nuovi progetti da proporre. Insomma mi sono buttata a capofitto in questa opera e, come è nel mio carattere, voglio portarla in fondo. E bene.
Questo articolo è in collaborazione con Print.24
Nessun Commento