Hamburger di quinoa alle verdure

Questa ricetta degli hamburger di quinoa alle verdure è il risultato di un tentativo di sperimentare alimenti e sapori nuovi.

Come ci dice il sito leitv la quinoa è:

Originaria del Sud America ed è un alimento altamente digeribile, proteico e con poche calorie, dunque adatto ad ogni dieta, dal delicato sapore che ben si sposa con molte preparazioni. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È anche un’ottima fonte di proteine vegetali. Contiene inoltre grassi in prevalenza insaturi. La quinoa, inoltre, è particolarmente adatta per i celiaci, in quanto è totalmente priva di glutine, perfetta sia per gli adulti sia per i bambini.

Questo articolo mi ha incuriosito e così ho provato anche io a cucinarla; per iniziare ho sperimentato questi hamburger di quinoa alle verdure.

Dato che, nonostante la presenza delle verdure, a casa questa ricetta è stata gradita voglio riproporla anche a voi. In effetti questi hamburger di quinoa si sono rivelati un ottimo metodo per far mangiare le verdure ai bambini e anche una ricetta svuota-frigo!

Infatti, in frigo avevo dei fagiolini, patate e zucchine già lessate in avanzo e con questa ricetta sono riuscita a riutilizzarle; preparando qualcosa di molto gustoso.

hamburger di quinoa alle verdure

 

Hamburger di quinoa alle verdure

Ingredienti (x 6 hamburger)

200 gr di quinoa

400 gr d acqua

2 uova (oppure due patate lesse grandi)

50 gr di parmigiano reggiano

verdure lesse a piacere (fagiolini, carote, zucchine, patate)

sale q.b.

pan grattato per l’impanatura

Procedimento

La quinoa si cucina più o meno allo stesso modo del cous-cous; di solito per 100 gr di quinoa si usano circa 200 ml di acqua. L’importante è lavare bene la quinoa sotto  l’acqua corrente prima di cuocerla in modo da toglierle eventuali residui di saponina, una sostanza presente nella pianta, che potrebbe darle un sapore amaro.

Cuocete la quinoa nell’acqua bollente e salata per circa 20 minuti e poi lasciatela  nella pentola coperta con l’acqua per altri 10 minuti, a fuoco spento.

Nel frattempo lessate le verdure (in acqua o al vapore) oppure se avete delle verdure già lessate, utilizzate questa ricetta degli hamburger di quinoa per riutilizzarle.

In una ciotola capiente, versate la quinoa e sgranatela con una forchetta.

Aggiungete le uova (o le patate per una versione completamente vegana), le verdure lesse schiacciate o passate, il parmigiano grattugiato ed il sale.

Mescolate bene per amalgamare il tutto.

Con un cucchiaio prendete un po’ di composto e formate una palla; schiacciatela leggermente con il palmo della mano e passatela nel pangrattato.

hamburger di quinoa alle verdure

Adagiate l’hamburger di quinoa alle verdure su una teglia ricoperta di carta da forno.

Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.

Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.

 

hamburger di quinoa alle vedure

 

Servite calde!!!

 

hamburger di quinoa alle verdure

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
2 Comments
  • […] La pizza di quinoa si prepara velocemente e non necessita di lievitazione perché priva di lieviti. È un piatto che si può mangiare anche più volte alla settimana, grazie alle qualità proteiche della quinoa delle quali abbiamo già parlato nella ricetta degli hamburger di quinoa alle verdure. […]

  • […] hamburger di soia alle verdure, insieme agli hamburger di quinoa alle verdure  e quelli di quinoa e lenticchie, sono una valida alternativa ai […]

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.