gnocchi di patate

Gnocchi di patate noci e gorgonzola

Quasi allo scadere arriva anche la mia seconda proposta degli gnocchi di patate, la nuova sfida del mese di MTChallenge.

In casa nostra gli gnocchi di patate sono il piatto che va per la maggiore, nonché quello che mette tutti d’accordo. Da quando poi, grazie ai suggerimenti di Annarita, ho scoperto la cottura delle patate al microonde, preparare gli gnocchi di patate in casa è diventato ancora più semplice.

gnocchi di patate con farina di castagne

Avevo già sperimentato la cottura al microonde anche per la realizzazione della precedente ricetta degli gnocchi di patate con farina di castagne, e ne sono rimasta entusiasta.
Così, non solo ho replicato, ma ho anche esteso il metodo di cottura ad altre verdure.

Con la stessa tecnica, infatti, ho in pochi minuti cotto anche carote e zucchine, con il risultato che in casa sprigiono meno vapore, le verdure cuociono ma rimangono belle sode e soprattutto sono molto più saporite (e nutrienti).

Ma ritornando ai nostri gnocchi di patate, per questa ricetta sono ritornata sul classico, dopo aver sperimentato la farina di castagne (e anche quella di ceci, di cui conoscerete i risultati a breve).
Così ho preparato la ricetta originale, sempre seguendo le indicazioni di Annarita, che ho condito poi con una salsa di noci e gorgonzola.

dsc_0691

Nonostante, per un piatto come gli gnocchi di patate, io preferisca di gran lunga il condimento burro e salvia (ma anche solo burro, o addirittura solo un filo d’olio, tanto adoro questi gnocchi), la salsa noci e gorgonzola è un altro abbinamento perfetto.

Per realizzare una salsa piuttosto fluida, ma omogenea che potesse avvolgere bene gli gnocchi, ho fatto sciogliere il gorgonzola (per questa ricetta ho utilizzato quello dolce, per non coprire troppo il sapore degli gnocchi di patate) in due cucchiai di panna vegetale e aggiunto i gherigli di noce tritati solo al termine della cottura.

Gnocchi di patate noci e gorgonzola

Per gli gnocchi

400 g di patate (le migliori sarebbero a pasta bianca)
120 g di farina 0
1 pizzico di sale

Per la salsa

3 1/2 cucchiai di gorgonzola dolce
2 cucchiai di panna vegetale
50 g di gherigli di noce

Lessare le patate nel microonde, seguendo il procedimento descritto nell’articolo sugli gnocchi patate con farina di castagne.

Una volta lessate, sbucciarle e schiacciarle con lo schiaccia patate e amalgamare la farina, un pò alla volta.
É importante aggiungere la farina poco alla volta, durante la preparazione degli gnocchi, perché la quantità di farina necessaria alla preparazione, dipende dalla resa delle patate. Meno farina richiedono, meglio risulta l’impasto.

Una volta formato l’impasto omogeneo formare dei cilindri da cui ritagliare gli gnocchi. Rigarli con il dorso di una forchetta.

gnocchi di patate

Mettere a bollire una pentola capiente con abbondante acqua e un filo d’olio (io uso sempre l’olio, per la pasta fatta in casa, perché aiuta a non farla attaccare).

Nel frattempo sciogliere in padella il gorgonzola con la panna vegetale, mescolando bene con una forchetta di legno.

Tritare le noci grossolanamente e lasciarne alcune intere per decorazione e aggiungerle al gorgonzola al termine della cottura.

Lessare gli gnocchi nell’acqua bollente, per pochissimi minuti, scolare con una schiumaiola e saltarli delicatamente in padella con la salsa.

Servire subito, decorando con i gherigli di noce interi.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment
  • Annarita Rossi

    27/09/2016 at 16:16 Rispondi

    Con gorgonzola e noci vai sul sicuro, è un classico intramontabile. Apprezzo che tu abbia scelto quello dolce per non sovrastare troppo il sapore delle patate. Brava.

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.