
Gnocchetti di farina di ceci
Oggi pranziamo con i nostri gnocchetti di farina ceci, fatti in casa!!
Gli gnocchetti di farina di ceci, rappresentano una variante dei classici gnocchi, di cui oggi il Calendario del Cibo Italiano di AIFB, festeggia la Giornata Nazionale.
Io volevo dare il mio personale contributo all’Ambasciatrice della Giornata, Susanna Canetti, con questa versione che prevede l’utilizzo della farina di ceci, al posto della farina 00.
Ho sperimentato questa ricetta, così, per curiosità. Infatti, l’idea di preparare la pasta fresca con la farina di ceci mi intrigava parecchio: ero curiosa di conoscerne il sapore….
Avevo già utilizzato la farina di ceci per preparazioni diverse, come la fari-frittata di patate (che le bambine hanno divorato prima ancora che arrivasse a tavola…), ma mai nella pasta fresca .
E invece, il risultato è veramente da leccarsi i baffi.
Questi gnocchetti di farina di ceci sono facili di preparare come i classici gnocchi (basta trovare le patate giuste, che non sfarinino. Io generalmente uso quelle a pasta bianca o gialla..) e si possono condire allo stesso modo, ma hanno un sapore più deciso, grazie alla presenza di farina di ceci.
In questa ricetta io li ho saltati in padella semplicemente con il burro ed ho aggiunto un rametto di rosmarino e una spolverata di pepe; ingredienti che si sposano bene con il sapore dei ceci.
Ma possono essere conditi anche con un classico sugo di pomodoro fresco, o con un ragù di carne per un pasto completo.
Il mio consiglio: utilizzare dei sughi piuttosto liquidi, perché questi gnocchi di farina di ceci tendono a rimanere molto compatti; quindi serve un accompagnamento che non sia troppo asciutto.
Gnocchetti di farina di ceci
Ingredienti (x 4-6 persone)
400 g d patate
100 g di farina di ceci
20 g di farina 0
sale q.b.
Per il condimento
burro q.b.
pepe
1 rametto di rosmarino
Procedimento
Lessate le patate al microonde, come nella ricetta degli gnocchi di patate con farina di castagne.
Procedete a schiacciare le patate fino ad ottenere una purea compatta.
Nel frattempo, tostate in padella la farina di ceci, mescolandola, con un mestolo di legno, di tanto in tanto.
Unite le farine alle patate schiacciate, un pò alla volta, iniziando ad impastare.
La quantità di farina dipende dalle patate, per questo è importante aggiungerla un pò alla volta.
Impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Su di una spianatoia, formate dei bastoncini da cui ricaverete gli gnocchetti di farina di ceci.
Rigate gli gnocchi con il dorso di una forchetta.
Lessate gli gnocchetti di ceci, pochi alla volta: quando vengono a galla, scolateli con l’aiuto di una schiumarola.
In una padella sciogliete il burro con poco rosmarino.
Saltate gli gnocchi nel burro, disponeteli su un piatto e decorate con il rosmarino e una spruzzata di pepe.
Servite subito.
enrica
25/09/2016 at 12:13Amo la farina di ceci e questi li devo proprio provare! Bravissima!
CeciliaMazzei
25/09/2016 at 22:22Ciao Enrica! Provali sono veramente delicati! Grazie a presto!!
Giuliana
25/09/2016 at 17:58adoro i ceci, e questi gnocchi sono davvero golosi, e il condimento? Perfetto per esaltarne il sapore” Complimenti
CeciliaMazzei
27/09/2016 at 15:11Grazie Giuliana! Il condimento al burro è il mio preferito quando preparato impasti particolari. Esalta il sapore senza coprirlo.
sarapixel
26/09/2016 at 20:49Amo la farina di ceci… Il suo gusto inconfondibile! Ci ho preparato cake salati e focacce – oltre alla nostra cecìna! – ma mai gli gnocchi… Mi piace l’idea! Il condimento leggero e delicato poi ne esalta sicuramente il gusto. Da provare Cecilia, bravissima!
CeciliaMazzei
27/09/2016 at 15:09Grazie Sara!! Anche io utilizzo tantissimo la farina di ceci. Le focacce sono squisite e anche le fari-frittate, che a me risultano molto più digeribili rispetto alle classiche con l’uovo.
Serena
26/09/2016 at 23:02Cecilia che bella la tua versione degli gnocchi che abbina patata e farina di ceci, il piatto si presenta molto bene e devono essere anche molto buoni. Brava!
Susanna
27/09/2016 at 14:29Ho già utilizzato la farina di ceci per gli gnocchi, quindi non posso che confermare, sono davvero buoni e saporiti!!!
Grazie per il tuo contributo!
CeciliaMazzei
27/09/2016 at 15:07Grazie a te Susanna!!
Camilla
28/09/2016 at 13:19Gnocchetti di ceci? mai provati! Sono troppo curiosa di provare la tua ricetta 😛