
Frollini con farina di riso
I frollini con farina di riso e gocce di cioccolato sono un “must” in casa nostra: sono ottimi per la colazione, la merenda a scuola, e a fine pasto e soprattutto sono leggeri…questo vuol dire che ne possiamo mangiare quanti ne vogliamo senza sensi di colpa.
I frollini con farina di riso, infatti, sono realizzati solo con farina di riso, latte di riso, olio di girasole, zucchero di canna e uovo. Sono perciò adatti anche a chi segue un regime alimentare gluten-free o è intollerante al lattosio; senza ovviamente dover rinunciare al gusto: vi posso assicurare che sono buonissimi!!!!
In casa nostra siamo tutti piuttosto golosi di dolci in generale, ma, oltre a mangiarli, ci piace anche cucinarli ed ognuno ha la propria specialità.
I frollini con farina di riso, ma in genere tutti i tipi di frollini, sono la specialità della mia bimba piccola; seguiamola allora passo passo nella preparazione !
La preparazione è facilissima, come una normale pasta frolla (solo un po’ più morbida) ed una volta cotti possono essere conservati a lungo come i normali frollini.
Oggi li abbiamo preparati utilizzando il Bimby, ma di seguito trovate anche le indicazioni per prepararli senza Bimby.
Frollini di farina di riso
Ingredienti
300 gr di farina di riso
30 gr di latte di riso
85 gr di olio di semi di girasole
1 uovo
100 gr di zucchero di canna
10o gr di gocce di cioccolato fondente
scorza di limone o arancia o mandarino (a piacere)
2 cucchiaini di lievito per dolci
Preparazione dell’impasto con il Bimby
Mettere nel boccale l’olio, lo zucchero di canna, e l’uovo: amalgamare 40 sec velocità 4
Unire il latte, la farina, la scorza e il lievito: impastare 40 sec. velocità 5 spatolando.
Passati 30 sec aggiungete le gocce di cioccolato.
Se l’impasto fosse troppo morbido, aggiungete un po’ di farina e impastate nuovamente come sopra.
Preparazione dell’impasto senza il Bimby
Mettete la farina a fontana su una spianatoia e ricavate un’apertura al centro della fontana.
Aggiungete l’uovo, l’olio il latte e lo zucchero e lavorate con le mani .
Aggiungete la scorza, le gocce di cioccolato e il lievito durante la lavorazione.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Preparazione dei frollini
Formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, togliete l’impasto dal frigo e ponetelo su una spianatoia leggermente infarinata.
Tirate l’impasto con l’aiuto di un matterello. Se preferite frollini più croccanti tirate la sfoglia più sottile, se invece preferite che i frollini siano più morbidi tirate la sfoglia un po’ più spessa.
Ricavate i biscotti utilizzando degli stampini tagliabiscotti.
Per questa infornata abbiamo scelto stampini a forma di stella, cuore, nota musicale e rombo.
Mettete i biscotti sulla placca da forno rivestita da carta da forno.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 15 minuti.
Attenzione: se avete tirato la sfoglia sottile diminuite il tempo di cottura a 5- 10 minuti in base all’altezza della sfoglia. Consiglio per la conservazione: conservate i biscotti in una biscottiera o in un sacchetto (tipo quelli del freezer) con chiusura ermetica. Potrete conservarli per diversi giorni senza perderne la fragranza.Che dite? Siamo state brave?? Ce lo meritiamo anche noi un frollino con farina di riso??
E voi che frollino siete? Fateci sapere le vostre creazioni sul tema!!
Nessun Commento