frittata con farina di ceci

Frittata con farina di ceci alle patate

Ormai mi sono innamorata della frittata con farina di ceci (e si vede)!

Il primo esperimento della frittata con farina di ceci, risale a quasi un anno fa, quando ho sperimentato proprio questa ricetta  con le patate!

Da allora l’ho riproposta diverse volte e in diverse versioni, come ad esempio quella con le lenticchie (tendenzialmente più invernale) che vi ho raccontato per CasaItaliana!

Ma la frittata con farina di ceci per eccellenza è lei: quella con le patate!

frittata con farina di ceci

Le mie figlie l’adorano, tanto è che me la chiedono anche come pranzo al sacco per le gite scolastica!!

In effetti la frittata di farina di ceci è veramente buona e leggera; senza uova, senza latte, con solo olio extravergine di oliva, si può mangiare anche tutti i giorni, ed è versatile come una normale frittata!

La frittata, infatti, è un piatto classico semplice e veloce, ma può rimanere particolarmente pesante e di difficile digestione; infatti se ne consiglia il consumo una volta ogni tanto.

Invece con la frittata con farina di ceci possiamo concederci questo piatto anche più volte la settimana!!

Oggi l’abbiamo preparata con le patate novelle tagliate a fettine sottili, ma visto che andiamo verso la bella stagione, la prossima volta la sperimenterò con le zucchine, che io adoro.

Frittata con farina di ceci alle patate

Ingredienti

(per la frittata)

120 g di farina di ceci

360 g di acqua

5 cucchiai di olio EVO

sale q.b.

(per la farcitura)

5 patate novelle tagliate a fettine sottili

sale

1 rametto di rosmarino

frittata con farina di ceci

Procedimento

In una casseruola sciogliere la farina di ceci con l’acqua; aggiungere l’olio e il sale e mescolare bene. Lasciare riposare per 10 minuti.

Nel frattempo, sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottili.

Scaldare in una padella un po’ d’olio d’oliva e cuocervi le patate per circa 10 minuti (dovranno essere dorate).

Aggiungere il composto di farina di ceci e cuocere come una normale frittata.

A fine cottura aggiungere qualche foglia di rosmarino.

 

Servire accompagnata da un’insalata di carote julienne.

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment
  • […] già utilizzato la farina di ceci per preparazioni diverse, come la fari-frittata di patate (che le bambine hanno divorato prima ancora che arrivasse a tavola…), ma mai nella pasta […]

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.