fiore di panbrioche

Fiore di Panbrioche

Il Panbrioche, per i nostri dolci del Lunedì. Una colazione senza rinunce (né sensi di colpa).

Dopo la pausa Natalizia riprendiamo la buona abitudine di iniziare la giornata con una ricetta home made.

In molti sostengono che dopo le abbuffate delle feste ci sia bisogno di un periodo detox. In casa nostra questo non è mai accaduto.

Un pò perché, quando le bimbe erano piccole, eravamo praticamente sempre ammalati durante il periodo delle vacanze. Io, in particolare mi svegliavo puntualmente la mattina di Natale con almeno 38 di febbre, quindi saltavamo, quasi sempre cene e controcene.

Ma soprattutto ci siamo abituati a mangiare in modo migliore, poco di tutto, senza troppe rinunce ma senza neanche abusare e mantenendo sempre una buona attività fisica.

In questo modo non abbiamo bisogno di diete post natalizie o privazioni particolari.

Già è triste riprendere la routine quotidiana dopo un periodo di vacanza, figuriamoci riprenderla anche aggiungendo una dieta.

fiore di panbrioche

Fiore di Panbrioche

Ingredienti

250 g di farina 0

250 g di farina Manitoba

100 g di latte

80 g di miele millefiori

80 g di olio di oliva

25 g di lievito di birra fresco

zucchero di canna e cannella per la copertura

Procedimento

Sciogliere il lievito nel latte leggermente scaldato. In una ciotola miscelare le due farine, poi aggiungere il lievito sciolto nel latte, il miele, e l’olio di oliva. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Coprire e lasciare riposare in luogo caldo per almeno 3 ore.

Riprendere l’impasto, dividerlo in palline di circa 40 g ciascuna e posizionarle in una tortiera ricoperta di carta da forno.

Coprire e lasciare riposare nuovamente per almeno 2 ore.

Spennellare con poco latte, coprire con zucchero di canna e cannella.

Cuocere in forno a 175°C per circa 30 minuti.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.