pan brioche alla nutella bimby

Fiore di pan brioche alla Nutella bimby

Per festeggiare il nuovo anno ci vuole una colazione speciale!! Il fiore di pan brioche alla Nutella bimby è sicuramente adatto a questa occasione.

Bello da vedersi, goloso ad ogni morso, salutare (noi abbiamo sostituito la nutella con la crema gianduia bimby) e soprattutto mette tutti d’accordo!!

E’ una ricetta che si adatta bene alle colazioni dei giorni di festa, quelle colazioni che si possono gustare con calma in famiglia, assaporando ogni morso, in allegria e armonia.

La prima volta, ho preparato il fiore di pan brioche alla nutella bimby per fare una sorpresa alle mia bambine. Come tutti i bimbi sono ghiotte di cioccolata e la colazione con pane e cioccolata è la loro preferita; così ho voluto far loro un regalo e ho preparato questa ricetta. L’ho cucinata la sera mentre dormivano, così non si son accorte di niente.

Quando la mattina ho apparecchiato la tavola per la colazione e ho presentato questo fiore di pan brioche alla nutella bimby, sono rimaste a bocca aperta. L’espressione sul loro viso dopo il primo morso diceva tutto.

La preparazione è un po’ lunga, e questo è dovuto principalmente ai tempi di lievitazione, ma i passaggi sono molto semplici; non fatevi intimorire dalla lunghezza del procedimento…è più difficile a dirsi che a farsi. In ogni caso il gioco vale la candela!!!

La ricetta l’ho trovata sul ricettario bimby sul web ed ho sostituito la nutella con la crema gianduia bimby per renderlo più salutare e genuino.

Ingredienti

Per il Pan brioche

  • 250 GR DI FARINA 00
  • 250 GR DI MANITOBA, (se non avete la manitoba mettete tutta farina 00)
  • 70 GR DI BURRO A TEMP. AMBIENTE
  • 90 GR DI ZUCCHERO (100 gr se vi piace più zuccherosa)
  • 4 GR DI SALE
  • 10 GR DI LIEVITO DI BIRRA  FRESCO
  • 120 GR DI ACQUA TIEPIDA
  • 120 GR DI LATTE TIEPIDO
  • 1 CUCCHIAINO DI MIELE

Per il ripieno:

crema di gianduia bimby (1 VASETTO)

Procedimento

Miscelare e setacciare le due farine; mettere nel boccale chiuso metà dei liquidi circa (acqua e latte devono essere mischiate), il lievito, e il malto (o miele) e 100 gr di farina presa dai 500.

Impastare 2 minuti vel.Impasto.

Lasciare lievitare nel boccale con coperchio chiuso coperto per ½ ora.

Una volta lievitato inserire nel boccale  la restante farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, il sale e la miscela di acqua-latte rimanente.

Impastare 3 minuti vel. Impasto.

Togliere l’impasto dal boccale e continuare a lavorarlo per 5-6 minuti bene con le mani.

Una volta che si è ottenuta una pasta morbida mettere a lievitare al coperto per due-tre ore o fino al raddoppio del volume.

Formare il FIORE

Dividete l’impasto in 4 parti uguali e lasciare lievitare per 10 minuti al coperto.

Stendete su un foglio di carta da forno il primo dei quattro strati. Per la dimensione regolatevi in base alla teglia che  avete a disposizione; prendete le misure con la prima sfoglia e poi fate le altre uguali.

Stendete sulla prima sfoglia la crema gianduia bimby, lasciando liberi i bordi.

Tirate la seconda sfoglia, e adagiatela sopra la prima, ricoprite con un altro strato di crema gianduia. Adagiate sopra il primo strato.

Eseguite lo stesso procedimento con la terza sfoglia.

Tirate la quarta sfoglia e adagiatele sopra le altre, senza ricoprire con il cioccolato.

Eseguite un taglio a croce senza tagliare il centro.

Tagliate nuovamente ogni spicchio e poi ancora una volta. Alla fine dovete ottenere 16 spicchi.

Prendete gli spicchi a due a due e intrecciateli fra di loro per formare i petali del fiore.

Fiore di pan brioche alla nutella bimby

Riponete il fiore nella teglia e lasciate lievitare per un’ora.

Spennellate con latte la superficie (attenzione; spennellate solo la parte bianca, stando attenti a non toccare il cioccolato, altrimenti si sporcheranno tutti i petali).

Cuocete in forno caldo a 180°C per 25 minuti.

 

Buona prima colazione del 2015!!

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.