
Dado vegetale bimby
Il dado vegetale Bimby è un altro dei miei fedeli amici in cucina. Un ingrediente che, a mio parere, non deve mai mancare in casa.
Non sono mai stata grande amante dei dadi pronti confezionati, ma devo riconoscere che consentono di aggiungere al piatto sapore e vivacità; quindi ogni tanto avevo ceduto anche io al dado pronto.
Da quando, però, ho conosciuto il bimby ed ho sperimentato il dado vegetale bimby (che ho preparato già la sera stesa che ho ricevuto il bimby!!), non ho più avuto dubbi: adesso uso solo dado vegetale fatto in casa.
All’inizio pensavo fosse una cosa laboriosa e complessa, in realtà è facilissimo da preparare sia con il bimby che senza. Gli ingredienti sono semplici e naturali e si conserva a lungo in frigorifero. E’ concentrato e molto saporito per cui ne basta una piccola quantità per vivacizzare il piatto.
In genere ne utilizzo un cucchiaino da caffè per ogni preparazione e non aggiungo altro sale.
Il dado vegetale bimby consente di arricchire piatti tipo vellutate, minestre, risotti, ma io lo uso anche per insaporire le verdure in padella e i piatti di carne bianca. In pratica lo aggiungo a quasi tutti i piatti…
Credetemi, la differenza tra aggiungerlo al piatto e non, si sente, eccome. Ho provato personalmente, perché una volta l’avevo terminato e dovevo cucinare una vellutata. In quel caso ho aggiunto solo il sale, invece del classico cucchiaino di dado vegetale bimby, e il risultato del piatto non è stato come desiderato; mancava quel tocco in più di sapore!
Inoltre il dado vegetale bimby è un ottima ricetta che consente di recuperare eventuali verdure rimaste inutilizzate in frigorifero. Quante volte capita che nel frigo rimanga 1 carota, 1 pezzetto di sedano, o 1 zucchino? A me molto spesso, ma da quando ho scoperto la ricetta del dado vegetale bimby spreco molto meno; con le rimanenze di verdure si può infatti preparare una dose di dado e così evitare un po’ di sprechi.
Ingredienti (x 1 vasetto)
100 gr di sedano
70 gr di zucchine
100 gr di carote
pomodorini (1 o 2 a picere)
1 cipolla
prezzemolo
basilico
salvia
alloro
300 gr di sale grosso
100 gr di vino bianco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione
Mettere tutte le carote tagliate a pezzetti nel boccale, tritare 5 sec velocità 7.
Aggiungere il sale grosso, il vino, l’olio, cuocere 20 minuti, temperatura Varoma, velocità 2, tenendo il misurino inclinato.
A cottura ultimata, omogeneizzare 1 minuto, velocità 10.
Versare in un barattolo con chiusura ermetica e conservare in frigorifero. Si conserva per 2 mesi circa.
Varianti:
Non sempre abbiamo a disposizione tutte le verdure dell’elenco ingredienti, ma questo non vuol dire che non possiamo preparare ugualmente il dado vegetale bimby. Io lo preparo con quello che ho a disposizione; a volte aggiungo il porro e non metto i pomodori, oppure metto un po’ meno sedano e una carota o uno zucchina in più.
Provate ad aggiungerlo alla vostra minestra di verdura o al vostro risotto preferito, sentirete la differenza!
Vellutata di zucchine - MammeinCucinaeDintorni
18/04/2015 at 10:33[…] 1 cucchiaio di dado vegetale Bimby (la ricetta qui) […]
Risotto alle fragole e peperoncino - MammeinCucinaeDintorni
24/05/2015 at 11:16[…] l di brodo vegetale (io lo realizzo con il dado vegetale […]
Zuppa di cipolle - MammeinCucinaeDintorni
14/10/2015 at 17:56[…] in una casseruola capiente; quando saranno imbiondite unite il brodo vegetale (io utilizzo acqua e dado vegetale fatto in casa), il cucchiaio di concentrato di pomodoro e continuate a far bollire per circa 1 ora […]
Tagliatelle al ragù bianco - MammeinCucinaeDintorni
06/02/2016 at 07:57[…] brodo vegetale (acqua e dado vegetale fatto in casa) […]
Vellutata di topinambur - MammeinCucinaeDintorni
18/02/2016 at 18:05[…] vegetale (acqua e dado vegetale) […]
La carabaccia per il Calendario Italiano del Cibo - MammeinCucinaeDintorni
13/04/2016 at 07:56[…] vegetale (io ho utilizzato il mio dado vegetale home made realizzato con sole verdure fresche sale grosso e vino […]