
Cuori di sfoglia
Proseguiamo la nostra carrellata sul tema San Valentino in famiglia con questi cuori di sfoglia croccante. Semplici, veloci, appetitosi, rappresentano una rivisitazione in chiave “love” delle pizzette di sfoglia.
Spesso le cose più buone sono proprio le più semplici e molte volte basta un piccolo gesto per trasformare un classico piatto in una ricetta speciale. E’ proprio il caso di questi cuori di sfoglia: un classico rivisitato per l’occasione; con la sorpresa finale.
Non lasciatevi, infatti, ingannare dall’apparenza; dietro alla faccia dolce e tenera dei cuori di sfoglia si nasconde un’anima piccante. Un po’ alla dottor Jeckill e Mr Hide, da un lato, i cuori di sfoglia mostrano la loro parte tenera e coccolosa dovuta alla forma a cuore, ma dall’altra nascondono un’anima piccante, che si svela al primo morso, grazie all’utilizzo della provola piccante al posto della mozzarella. Il tocco aromatico finale: l’origano del nostro orticello familiare.
Il tocco in più: se desiderate un successone aggiungete un filetto di acciuga e un cappero sui vostri cuori di sfoglia.
Dato che questo post lo dedichiamo a San Valentino, e siccome non c’è San Valentino senza una frase d’Amore, come nelle migliori tradizioni, vorrei concludere con una frase di uno dei miei cantanti preferiti:
“Amare non è un privilegio, è solo abilità è ridere di ogni problema mentre chi odia trema” (cit.Tiziano Ferro)
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
Concentrato di pomodoro q.b. (Nota: io uso l’Ortolina perché più saporita così non aggiungo sale)
Provola piccante a cubetti (1 cubetto per ogni cuori di sfoglia)
Origano q.b.
Occorrente
1 formina tagliapasta a forma di cuore
1 foglio di carta da forno
Procedimento
Accendere il forno a 180°C
Ricavare dal rotolo di pasta sfoglia i cuori di sfoglia utilizzando la formica taglia pasta.
Adagiare i cuori su una placca da forno rivestita di carta da forno
Su ogni cuore aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro al centro e un cubetto di provola piccante.
Concludere con una spolverata di origano
Cuocete per circa 10/15 minuti a 200°C.
Nessun Commento