
Cucinare o preparare da mangiare?
Pensate che Cucinare e preparare da mangiare siano sinonimi? Oppure sono parole che indicano la stessa azione ma con presupposti e finalità diverse?
Io voto per la seconda.
Cucinare è un’arte e come tutte le arti, deve essere fatta con il cuore, con passione e con generosità. Si, per cucinare occorre essere generosi, perché chi cucina lo fa sempre per qualcun altro. Raramente chi ama Cucinare, lo farà per sé stesso; e se deve mangiare da solo sarà più facile che lo vediate davanti ad un piatto di bresaola, rucola e parmigiano (che è anche il mio piatto preferito) piuttosto che ad un risotto al Franciacorta…
Cucinare è esprimere le proprie idee, i propri sentimenti e stati d’animo attraverso la preparazione e presentazione di un piatto. Chi cucina impiega tutto se stesso nella ricerca della perfezione di ciò che sta preparando, come il pittore con le proprie tele, lo scultore con le sue opere e la ballerina con le proprie esibizioni. Ma, come per ogni artista, l’atto del Cucinare non è finalizzato semplicemente alla riuscita di una ricetta, più o meno complicata, quanto piuttosto alla ricerca della soddisfazione di chi assaggerà la ricetta stessa.
Cucinare è curare i dettagli di ogni singola preparazione, dalla scelta della ricetta fino alla presentazione del piatto.
E questo non vale solo per i grand chef, ognuno, nel suo piccolo può Cucinare; gli ingredienti principali sono solo due: passione e generosità.
Senza questi non si può Cucinare; si può solo preparare da mangiare.
Nessun Commento