
Crumble di mele
In questo giovedì, che sembra un venerdì, primaverile, ma solo nel calendario, con una bambina su due con la febbre alta (giustamente sempre quando ci sono feste in giro) mi consolo con un buon crumble di mele.
Il crumble di mele è un dolce di origine americana, simile alle nostre “torte sbriciolone”, e come tutti i dolci americani, è a base di burro. Non è proprio un dolce che si può consigliare se state seguendo una dieta (magari in vista della prova costume?), ma è talmente buono che è impossibile rinunciarvi!!
E poi, visto il tempo che fa in questi giorni, non sembra neanche che si stia avvicinando l’estate. Quasi quasi ritiro fuori il pile, accendo il camino, scaldo il crumble di mele e me lo mangio seduta in poltrona, ascoltando il rumore del vento e della pioggia fuori dalla finestra.
La base del crumble di mele, sono ovviamente le mele, cotte con lo zucchero e la cannella (tanta cannella, anzi di più). Nella ricetta originale, che ho trovato su Giallo Zafferano, era previsto l’uso della farina bianca, che però ho sostituito (per alleggerire un po’ la ricetta) con la farina integrale ed ho utilizzato solo lo zucchero di canna.
La ricetta originale prevede anche delle quantità tipiche per la cottura delle mele, qui vi indico quelle che ho utilizzato, ma potete cuocerle come preferite, aumentando o diminuendo la quantità di zucchero e di cannella, in base ai vostri gusti.
Crumble di mele
Ingredienti
Per la cottura delle mele
5 mele (golden o renette)
70 gr di zucchero di canna
limone (mezzo, solo il succo)
cannella (quantità a piacere)
Per il crumble
180 gr di farina integrale
120 gr di burro
120 gr di zucchero di canna
Preparazione
Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti. Mettetele in una pentola capiente insieme con lo zucchero di canna, il succo del limone, la cannella e fate cuocere coperto a fuoco basso per 20 minuti.
In un recipiente versate la farina integrale e lo zucchero di canna e mescolate bene.
Aggiungete il burro a pezzetti e lavorate a mano, per ottenere un impasto “sbricioloso”.
Riponete in frigo per circa 15 minuti.
Prendete delle pirofile, o dei recipienti monoporzione adatti ad essere passati in forno.
Adagiate uno strato di mele e coprite con uno strato di pasta.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 35/40 minuti.
Servite tiepido da solo, o accompagnato da una pallina di gelato.
Nessun Commento