crostata vegan con marmellata di cachi

Crostata vegan con marmellata di cachi

Oggi voglio darvi il buongiorno con una fetta di crostata vegan con marmellata di cachi!

La crostata vegan con marmellata di cachi è un dolce ottimo per colazione o merenda, con un sapore un pò diverso dal solito, grazie alla marmellata di cachi e all’abbinamento con la frolla vegan al cioccolato.

La frolla vegan ormai è un must in casa nostra quando si parla di crostate; senza uova e senza burro, la frolla vegan è molto delicata e lascia spazio al sapore della marmellata senza sovrastarlo.

Noi, infatti, l’abbiamo sempre utilizzata con marmellate decise come ad esempio quella di more, oppure quella di limoni, e questa volta con una marmellata diversa dal solito: quella di cachi.

Sarà che qui, nonostante le giornate siano più lunghe, il tempo è sempre grigio tipicamente invernale, e quindi abbiamo ancora voglia di un dolce corposo, che sappia consolarci.

Così stamani a colazione ci siamo coccolati con una fetta di crostata vegan con marmellata di cachi, (che avevamo preparato in autunno) con i cachi prodotti dall’albero del nostro giardino.

I cachi, o Kaki, sono un frutto composto essenzialmente di acqua e zuccheri naturali, quindi rappresentano un ottimo integratore energetico quando il nostro corpo ne ha maggiore bisogno, come ad esempio a colazione.

 

Inoltre sono ricchi di Vitamina C e hanno notevoli proprietà diuretiche e lassative. Per il loro alto contenuto di zuccheri sono frutti un pò più calorici rispetto ad altra frutta tradizionale, quindi vanno consumati con moderazione in caso di diabete o nelle persone a dieta (fonte).

In ogni caso, meglio consumarli la mattina a colazione, per garantire al nostro corpo la giusta dose di energia “buona”, magari proprio con una fetta di crostata vegan con marmellata di cachi.

crostata vegan con marmellata di cachi

Crostata vegan con marmellata di cachi

Ingredienti

Per la frolla vegan al cioccolato

1 dose di pasta frolla vegan, come da ricetta.

30 g di cacao amaro in polvere.

Per la marmellata di cachi

1 Kg di cachi maturi

1/2 limone bio

1 mela golden

500 g di zucchero di canna

Procedimento

Preparare la frolla vegan come da ricetta base, aggiungendo nell’impasto anche il cacao amaro. Lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.

Sbucciare i cachi, la mela ed il limone e cuocerli in una casseruola con lo zucchero, mescolando spesso, per circa 1 ora, cercando di mantenere la temperatura intorno ai 100°C.

Quando la marmellata di cachi sarà addensata, riponetela nei vasetti di vetro a chiusura ermetica, opportunamente sterilizzati.

Lasciatene da parte un quantitativo pari ad un vasetto per la crostata vegan.

Stendete la frolla vegan e adagiatela su una tortiera rivestita di carta da forno. Ricoprite con la marmellata, decorate con la frolla rimasta e cuocete in forno caldo a 170°C per circa 15 minuti.

crostata vegan con marmellata di cachi

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.