
Crostata soffice alle albicocche
In questo sabato mattina estivo, voglio augurarvi un dolce risveglio, nella speranza che il sole ci regali una fantastica giornata, con questa semplicissima crostata soffice alle albicocche.
Le albicocche sono uno dei miei frutti estivi preferiti; succose, saporite, saziati e ricche di vitamine. In particolare l’albicocca è un frutto ricco di vitamine, soprattutto carotenoidi (che ci aiutano anche nella tintarella!!), vitamina A e C. L’alta presenza di minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio la rende un valido aiuto in casi di anemia, spossatezza, convalescenza; soprattutto il potassio aiuta anche nell’attività fisica, durante i mesi estivi. (Se volete saperne di più sulle proprietà dell’albicocca potete leggere questo articolo).
Non poteva quindi mancare in questo blog, una ricetta a base di albicocche. Io ne mangerei a chili (trascuriamo poi gli effetti secondari del consumo eccessivo…) e a tutte le ore, anche a colazione!! E questa crostata soffice alle albicocche è una ricetta adatta proprio alla colazione.
Ma siccome è troppo buona, io me la sono mangiata anche dopo pranzo e dopo cena, e senza troppi sensi di colpa, perché la crostata soffice alle albicocche è preparata senza latte, senza burro e senza olio, con poco zucchero e solo rossi d’uovo.
Crostata soffice alle albicocche
Ingredienti
10 albicocche mature
90 gr di farina 0
60 gr di zucchero di canna
2 rossi d’uovo
150 gr di panna vegetale zuccherata (io uso Hoplà)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di aroma vanillina
Preparazione
In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungete la panna vegetale sempre mescolando, fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la vanillina.
Mescolate bene con la frusta a mano.
Versate in una pirofila per torte, ricoperta di carta da forno.
Lavate e dividete a metà le albicocche (lasciatene qualcuna per guarnizione).
Adagiate le albicocche sulla torta con la metà divisa rivolta verso il basso.
Infornate in forno caldo a 180°C per 45 minuti.
Prima di sfornare verificate la cottura con la priva stecchino.
Guarnite con fettine di albicocche e zucchero a velo.
Marco
20/06/2015 at 07:32Brava Ceci,
Gustosa, leggera e nutriente ed aggiungerei anche profumata.
Ciao M
CeciliaMazzei
20/06/2015 at 07:45E buonissima!!!
Crema di yogurt e albicocche - MammeinCucinaeDintorni
27/06/2015 at 06:30[…] ricetta prevede l’uso delle albicocche (anche perché, come avrete capito dal mio post sulla crostata soffice, quest’anno ne abbiamo in abbondanza!!), ma potete sostituire con altra frutta di stagione […]