Crostata di zucchine vegana

Come avrete potuto notare in questo blog mi piace alternare ricette vegane e ricette tradizionali, ricette internazionali e ricette tipiche del territorio, perché adoro sperimentare un po’ di tutto e variare molto i cibi che porto in tavola. Oggi, per la categoria “vegan”, voglio proporvi questa fantastica e semplicissima crostata di zucchine vegana, che si prepara molto velocemente, è ottima da mangiare fuori casa, e si conserva anche per diversi giorni.

Essendo una crostata, richiede l’utilizzo del forno, per cui se fa troppo caldo (ma non è la situazione di questi giorni, almeno qui..), potete prepararla la sera, per il pranzo del giorno dopo; vi assicuro che, questa crostata di zucchine vegana è buonissima anche il giorno successivo e, soprattutto, è ottima consumata fredda.

La crostata di zucchine vegana, quindi, è una ricetta adatta anche per il pranzo in spiaggia, ricca di carboidrati, proteine e vitamine, un pasto completo che non appesantisce ma allo stesso tempo è nutriente e  gustoso.

crostata di zucchine vegana

La crostata di zucchine vegana prevede una base di pasta frolla salata, che essendo senza uova e senza burro risulta piuttosto friabile, e questo forse è l’unica pecca di questa ricetta.

Mi riprometto di provare a variare gli ingredienti della frolla fino a raggiungere una migliore consistenza, ma per il momento vi lascio questa ricetta; dato che si tratta del primo esperimento, direi che mi posso ritenere soddisfatta!!!

Crostata di zucchine vegana

Ingredienti

Per la frolla salata

200 gr di farina integrale

50 gr di semi di lino

50 gr di olio d’oliva

70 gr di acqua

sale, una presa

crostata di zucchine vegana

Per il ripieno

1/2 scalogno o porro

1 panetto di tofu al naturale

1 zucchina media

5 pomodorini pachino

1 foglia di basilico

olio d’oliva

 

Preparazione

In un recipiente unite la farina, i semi di lino, l’olio d’oliva e l’acqua ed il sale.

Mescolate con un mestolo di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.

Avvolgete il composto nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

IMG_5462

Nel frattempo, soffriggete lo scalogno nell’olio di oliva. Se preferite, sostituitelo con il porro; io non l’avevo!!

Unite il tofu allo scalogno e frullate con il mixer fino ad ottenere una crema.

Se il tofu vi rimane un po’ indigesto, potete renderlo più digeribile cuocendolo un paio di minuti in acqua bollente.

Stendete la frolla salata fra due fogli di carta da forno e adagiatela in una pirofila (vanno bene anche quelle d’alluminio usa e getta).

Bucherellate il fondo con la forchetta.

Unite la crema di tofu.

Aggiungete la zucchina tagliata a fettine sottilissime.

crostata di zucchine vegana

Cuocete in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti.

Guarnite con pomodorini pachino e basilico.

Aspettate che la crostata di zucchine vegana si raffreddi completamente prima di estrarla dalla pirofila.

La crostata di zucchine vegana è ottima consumata anche fredda.

 

crostata di zucchine vegana

Idea Salva-tempo

Potete conservare la crostata di zucchine vegana anche nel congelatore e scaldarla al momento di consumarla.

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.