
Crostata di mele
La Crostata di mele è, forse, uno fra i dolci più classici ma sempre attuale e adatto ad ogni occasione.
La crostata di mele è un dolce fresco, leggero ed elegante che fa sempre un gran figurone sulle nostre tavole.
Io lo preparo spesso anche come dessert per le cene con gli amici, perché è un dolce che non appesantisce, si abbina benissimo ad ogni menù e piace a tutti.
E poi è veramente semplice e veloce da preparare nonché bello da vedere!!
Ormai avrete imparato a conoscermi e saprete che, per me, “crostata di mele” significa anche “cannella“, tanta cannella, ma stavolta ho voluto aggiungere un’ulteriore nota profumata, utilizzando un altro ingrediente, che adoro: la bacca di vaniglia.
Per questa ricetta della crostata di mele ho utilizzato una base di simil pasta frolla, ma realizzata senza uova e senza burro, per ottenere un effetto meno oleoso e più delicato, in modo da far risaltare ancora di più il sapore delle mele.
Esperimento riuscito! Questa crostata di mele è stata un successone: una base corposa e non invadente, un primo strato di crema di mele tenero e profumato ricoperto da un altro strato di mele croccanti e speziate.
Crostata di mele
Ingredienti
Per la base di pasta frolla
250 g di farina 0
75 g di zucchero di canna
65 ml di olio di semi di girasole
75 ml di acqua
1 limone (la scorza)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema di mele
6 mele verdi
zucchero q.b. (da valutare in base alla dolcezza che volte dare alla vostra crema di mele)
2 limoni (il succo)
1 bacca di vaniglia
cannella q.b.
Per la copertura
3 mele verdi a fettine
cannella q.b.
Procedimento
Preparare la base come la pasta frolla classica (o anche quella vegan). Formare una palla omogenea con l’impasto e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Tagliare le mele a tocchetti, unire il succo dei limoni, la cannella, la bacca di vaniglia e lo zucchero.
Cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Stendere la frolla ad altezza di 1 cm e utilizzarla per rivestire uno stampo da crostate.
Versare all’interno la crema di mele frullata.
Tagliare le mele rimaste a fettine fini e disporle come copertura sulla crostata.
Cospargere di cannella e cuocere in forno caldo a 175°C per circa 30 minuti.
Lasciare raffreddare prima di servire.
Nessun Commento