
Crostata di fragole e viole
La crostata di fragole e viole è il nostro dolce della settimana.
La crostata di fragole e viole è un dolce fresco, profumato e colorato adatto a questa stagione in cui le prime fragole cominciano a maturare e i primi caldi iniziano a farsi sentire.
Qui è già quasi estate (anche se a giorni alterni) e noi già abbiamo voglia di piatti freschi ma sempre golosi.
Dopo il pieno di cioccolata che abbiamo fatto ad Aprile questo mese lo dedichiamo alla frutta e in particolare alle fragole.
E per il dolce di questa settimana ho pensato appunto alla crostata di fragole e viole arricchita con petali di viole edulee.
Ho scoperto i fiori edulei da poco, grazie alla mia amica Valentina de Felice di diVerdediViola; è infatti grazie alle sue ricette, in particolare il fantastico Honey Posset alla Violetta e ai suoi preziosi consigli che mi sono avvicinata all’utilizzo dei fiori in cucina.
Ed ora che li ho scoperti, non li mollo più! Rendono il piatto profumato, colorato, esteticamente bellissimo e delicato al palato.
Ovviamente prima di utilizzare i fiori in cucina, occorre seguire qualche piccolo accorgimento.
Non tutti i fiori sono commestibili, quindi occorre sempre verificare la specie di appartenenza e soprattutto conviene utilizzare quelli coltivati in proprio. Io mi sono procurata delle piantine di viole edulee commestibili biologiche e le ho piantate nel nostro orto (sperando che le lumache le risparmino!). Va ricordato inoltre che, la parte commestibile di questi fiori edulei sono solamente i petali.
Per questa ricetta della crostata di fragole e viole ho utilizzato i petali di viola classica, per la frolla invece ho optato per una frolla all’olio, più leggera e più morbida rispetto alla classica al burro.
La crostata di fragole e viole
Ingredienti per la frolla
200 g di farina 0
100 g di zucchero di canna
75 g di olio di semi
75 g di acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci
Ingredienti per la crema
2 uova
1 limone bio (la scorza)
100 g di zucchero di canna
40 g di farina
500 g di latte intero
Ingredienti per la decorazione
200 g di fragole
50 g di petali di viole
Procedimento per la frolla
In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero di canna (meglio se polverizzato) e il lievito.
Unire l’olio e l’acqua ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgere in una pellicola e riporre in frigo per circa 1 ora.
Riprendere la frolla, stenderla fra du fogli di carta da forno e rivestire una tortiera.
Coprire la frolla con il foglio di carta da forno e ricoprire con sale grosso o fagioli secchi per procedere alla cottura alla cieca, in forno caldo a 175°C per circa 10-15 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Procedimento per la crema
Nel frattempo, preparate la crema.
In una casseruola, lavorare lo zucchero con i tuorli fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungere la farina setacciata, il latte e due pezzetti di buccia di limone.
Scaldare a fiamma media e addensare la crema senza far bollire, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Togliere le bucce di limone e lasciar raffreddare
Quando la crema sarà raffreddata, versatela sulla base di frolla e livellatela.
Lavate ed asciugate le fragole, poi tagliatele a fettine e decorate la torta
Lavate delicatamente ed asciugate le viole. Staccate i petali ad uno ad uno (lasciatene alcune intere per decorazione). Cospargete i petali sulla torta.
Delle viole intere, rivestite il gambo con dell’alluminio e ponetele al centro della torta per decorazione.
Sbriciolata alla crema di limone e menta - MammeinCucinaeDintorni
20/05/2016 at 23:46[…] cucina con i fiori mi sono avvicinata da poco, la crostata di fragole e viole è stato il mio primo esperimento, ma per le erbe aromatiche ho una vera e propria […]