
Crostata al limone
Sempre in tema di crostate, volevo proporvi oggi questa fantastica crostata al limone con marmellata di limoni fatta in casa.
Quest’inverno abbiamo preparato tantissima marmellata di limoni (trovate le varie ricette che ho utilizzato, qui) perché il limone nell’orto di mio suocero è stato particolarmente generoso. Mangiarla tutta sul pane o sulle gallette di riso a colazione sarebbe stato impensabile, così ho provato cercare qualche spunto per un utilizzo diverso. Poi ho letto un post de “Il Cucchiaio d’Argento” sui 10 dolci più facili da preparare e ho preso l’ispirazione per questa crostata al limone.
La base di questa crostata al limone è la pasta frolla classica. In questa ricetta infatti ho utilizzato la ricetta tipica della pasta frolla con uova e burro ma ho sostituito lo zucchero raffinato con lo zucchero di canna.
Se preferite un’alternativa alla pasta frolla classica, potete sostituirla con quella vegana di cui vi ho parlato qui. Considerate, però che la marmellata di limoni è poco dolce, per cui vi consiglio di aumentare le dosi dello zucchero nella frolla per compensare i sapori.
Proprio per questo motivo, per la crostata al limone, ho preferito l’uso della frolla classica.
Crostata al limone
Pasta frolla classica
1 limone (la scorza grattugiata)
300 gr di farina
1 uovo
130 gr di burro
80 gr di zucchero di canna (per questa ricetta aumentate le dosi anche fino a 100 gr)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento con il Bimby
Mettete nel boccale la scorza di limone e lo zucchero di canna, tritate 10 sec velocità 8.
Unite farina, uova, burro morbido e lievito, impastare 20 secondi vel. 5.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 15 minuti.
Preparazione della base
Dividete l’impasto in 2 parti (una più grande dell’altra).
Stendete la prima parte della frolla con l’aiuto di un matterello della forma della dimensione giusta per la vostra tortiera (questa dose è sufficiente per una teglia di 26 cm).
Disponete la sfoglia tirata sulla tortiera rivestita di carta da forno.
Distribuite la marmellata di limoni, che avrete precedentemente preparato, sulla base.
Con la restante parte della pasta frolla formate dei cilindri per decorare la vostra crostata. In alternativa potete ritagliare delle forme con i tagliabiscotti e decorarla a piacere.
Cuocete in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti (la pasta deve dorare).
Decorate con fettine di limone.
Ottima per il picnic di Pasquetta!!!
Fiore di brioche al limone - MammeinCucinaeDintorni
08/07/2015 at 06:04[…] superbo (se volete, potete leggere alcune ricette a base dei nostri limoni ai seguenti link: crostata di limoni, limonata, marmellata di […]
Crostata di mele - MammeinCucinaeDintorni
08/02/2016 at 07:00[…] la base come la pasta frolla classica (o anche quella vegan). Formare una palla omogenea con l’impasto e lasciare riposare […]