
Crema gianduia Bimby
Crema Gianduia Bimby, pochissimi ingredienti per una crema a cui non si può rinunciare!
La crema gianduia Bimby è una crema spalmabile con cioccolato fondente e nocciole (tanto cioccolato molto fondente e tante nocciole…) paragonabile a quelle che usano in pasticceria, e di gran lunga superiore a quelle che si acquistano in commercio.
Contiene pochissimi ingredienti, e si prepara velocemente, punto che la fa risultare attraente anche a quelle persone che non adorano passare troppo tempo ai fornelli, e infine, ma non per ultimo, è buonissima.
Unico difetto: un cucchiaino tira l’altro!! In casa nostra, non faccio in tempo a prepararla che è già finita.
Ma con questa crema gianduia bimby vado sul sicuro, posso farla mangiare alle mie figlie senza preoccuparmi troppo, perché so esattamente cosa contiene.
In giro ho trovato diverse versioni di ricette, con diversi tipi di cioccolato, ma quella che ci piace maggiormente è con il solo cioccolato fondente. In casa nostra siamo, infatti, particolarmente amanti del cioccolato fondente!! Pensate che il nostro fine pasto preferito è cafè nero senza zucchero con un quadretto di cioccolato fondente.

Ingredienti (per 2 vasetti)
60 g di nocciole tostate
300 g di cioccolato fondente nero (almeno 70%)
150 g di zucchero di canna
80 g di olio di oliva
150 ml di latte parzialmente scremato.
Preparazione con il Bimby
Mettete nel boccale del Bimby le nocciole e lo zucchero, polverizzate 20 secondi passando gradatamente da velocità 5 a velocità 10.
Aggiungete il cioccolato a pezzi, 20 secondi velocità 8.
Unite il latte e l’olio e cuocete 7 minuti 50°C velocità 4.
Versate la crema in un barattolo e chiudete ermeticamente. Conservate in frigorifero.
Preparazione senza Bimby
Nel mixer tritare finemente le nocciole, lo zucchero ed il cioccolato.
In un pentolino scaldare il latte a 50°C (utilizzare un termometro da cucina per misurare la temperatura) . Versare a pioggia il trito di nocciole, zucchero e cioccolato, mescolando sempre con una frusta a mano.
Incorporare gradatamente anche l’olio sempre mescolando.
Continuare a mescolare sempre facendo attenzione a non raggiungere l’ebollizione, fino a che la crema non addensa.
Consigli
Essendo priva di conservanti deve essere conservata in frigorifero.
Ciambellone bianco e nero bimby - MammeinCucinaeDintorni
27/12/2014 at 18:08[…] a spalmare sopra una fetta di ciambellone bianco e nero bimby la crema gianduia bimby. Attenzione: può creare […]
Fiore di pan brioche alla Nutella bimby - MammeinCucinaeDintorni
31/12/2014 at 12:14[…] da vedersi, goloso ad ogni morso, salutare (noi abbiamo sostituito la nutella con la crema gianduia bimby) e soprattutto mette tutti […]
Pasta frolla vegan - MammeinCucinaeDintorni
24/03/2015 at 16:13[…] La pasta frolla vegan si abbina a marmellate dolci tipo fragole, ciliegie, pesche, mirtilli e frutti di bosco, o crema gianduia. […]
5 idee per riciclare le Uova di Pasqua - MammeinCucinaeDintorni
09/04/2015 at 18:04[…] ricetta base (la trovate qui) prevedeva l’uso esclusivo della cioccolata fondente, ma visto che stiamo parlando di […]
Rose di sfoglia - MammeinCucinaeDintorni
18/05/2015 at 07:32[…] soli ingredienti: la pasta sfoglia e la crema gianduia (la ricetta per farla in casa, qui) per un risultato di grande effetto: perché, molto spesso, le cose più semplici sono anche le […]
Rolling alla marmellata - MammeinCucinaeDintorni
28/05/2015 at 06:00[…] Ovviamente i rolling alla marmellata vanno bene anche per colazione, e , manco a dirlo, potete sostituire la marmellata con la crema gianduia!!!!!! […]
Cornetti di sfoglia al cioccolato - MammeinCucinaeDintorni
10/06/2015 at 06:04[…] cioccolato gianduia q.b. (la ricetta per prepararlo in casa, qui) […]