crema gianduia Bimby

Crema gianduia Bimby

Crema Gianduia Bimby, pochissimi ingredienti per una crema a cui non si può rinunciare!

La crema gianduia Bimby è una crema spalmabile con cioccolato fondente e nocciole (tanto cioccolato molto fondente e tante nocciole…) paragonabile a quelle che usano in pasticceria, e di gran lunga superiore a quelle che si acquistano in commercio.

Contiene pochissimi  ingredienti, e  si prepara velocemente,  punto che la fa risultare attraente anche a quelle persone che non adorano passare troppo tempo ai fornelli, e infine, ma non per ultimo, è buonissima. 

Unico difetto: un cucchiaino tira l’altro!! In casa nostra, non faccio in tempo a prepararla che è già finita.

Ma con questa crema gianduia bimby vado sul sicuro, posso farla mangiare alle mie figlie senza preoccuparmi troppo, perché so esattamente cosa contiene.

In giro ho trovato diverse versioni di ricette, con diversi tipi di cioccolato, ma quella che ci piace maggiormente è con il solo cioccolato fondente. In casa nostra siamo, infatti, particolarmente amanti del cioccolato fondente!! Pensate che il nostro fine pasto preferito è cafè nero senza zucchero con un quadretto di cioccolato fondente. 

Ingredienti (per 2 vasetti)

60 g di nocciole tostate

300 g di cioccolato fondente nero (almeno 70%)

150 g di zucchero di canna

80 g di olio di oliva

150 ml di latte parzialmente scremato.

Preparazione con il Bimby

Mettete nel boccale del Bimby le nocciole e lo zucchero, polverizzate 20 secondi passando gradatamente da velocità 5 a velocità 10.

Aggiungete il cioccolato a pezzi, 20 secondi velocità 8.

Unite il latte e l’olio e cuocete 7 minuti 50°C velocità 4.

Versate la crema in un barattolo e chiudete ermeticamente. Conservate in frigorifero.

Preparazione senza Bimby

Nel mixer tritare finemente le nocciole, lo zucchero ed il cioccolato.

In un pentolino scaldare il latte a 50°C (utilizzare un termometro da cucina per misurare la temperatura) . Versare a pioggia il trito di nocciole, zucchero e cioccolato, mescolando sempre con una frusta a mano.

Incorporare gradatamente anche l’olio sempre mescolando.

Continuare a mescolare sempre facendo attenzione a non raggiungere l’ebollizione,  fino a che la crema non addensa.

Consigli

Essendo priva di conservanti deve essere conservata in frigorifero. 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
7 Comments

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.