Crema di yogurt e albicocche

“Fa caldo”….

Diceva così anche una famosa pubblicità; e allora per nutrirci senza squagliarci (non so voi, ma io la lasagna d’estate a pranzo, proprio no…) c’è bisogno di qualcosa di fresco. La CREMA DI YOGURT E ALBICOCCHE è l’ideale per una merenda fresca e nutriente ma va benissimo anche a colazione…

La crema di yogurt e albicocche si prepara velocemente e non richiede cottura, quindi questa ricetta è anche raw, e se sostituite lo yogurt vaccino con quello di soya potrete ottenere la sua variante vegan!!!


crema di yogurt e albicocche


Essendo senza cottura e molto veloce, possiamo preparare la nostra crema di yogurt e albicocche in  qualsiasi momento della giornata, e perché no, addirittura la mattina a colazione (anche se ci svegliamo all’ultimo minuto!!!).

Cosa serve? 1 yogurt bianco (classico, oppure alla soya per gli intolleranti al latte), albicocche mature, zucchero di canna, miele e qualche biscotto secco… Semplice no?

crema di yogurt e albicocche

Questa ricetta prevede l’uso delle albicocche (anche perché, come avrete capito dal mio post sulla crostata soffice, quest’anno ne abbiamo in abbondanza!!), ma potete sostituire con altra frutta di stagione come pesche o ciliegie; oppure, se siete proprio particolarmente golosi, con della cioccolata a pezzetti (immancabile anche d’estate!!).

Crema di yogurt e albicocche

Ingredienti (x 2 vasetti)

1 yogurt bianco (classico, oppure alla soya),

6 albicocche mature,

3 cucchiaini di zucchero di canna,

2 cucchiaini di miele

4 biscotti secchi (io ho utilizzato i Novellini di Kamut® della Nattura: senza latte, lieviti, burro, uova e dolcificati con sciroppo d’agave, fruttosio e malto di riso)

 

Preparazione

Lavate, sbucciate e dividete le albicocche (o l’altra frutta) a metà. Frullatele nel mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unite lo yogurt bianco e lo zucchero di canna al composto di frutta e azionate ancora il mixer per qualche secondo per amalgamare il tutto.

IMG_5602

 


Spalmate il miele sulle pareti e sul fondo di una terrina monoporzione.

IMG_5603

Sbriciolate a mano grossolanamente 2 biscotti e adagiateli sul fondo della terrina.

IMG_5604Unite metà del composto di yogurt e frutta.

IMG_5607

Guarnite con fettine di frutta fresca.

Riempite l’altra terrina con i rimanenti ingredienti.

Lasciate riposare in frigo per 10 minuti.

 

Servite fresca.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.