Crema al cafè senza lattosio Bimby

Per chi, come me, adora il cafè e non ne può fare a meno nemmeno per un giorno, la crema al cafè  senza lattosio Biimby è una valida alternativa, in questo periodo di super caldo.

Infatti, nonostante io sia cafè-dipendente (dormendo dalle 5 alle 6 ore per notte massimo, dei che non potrei fare altrimenti..) e beva esclusivamente cafè nero e senza zucchero, d’estate proprio non riesco ad avvicinarmi a quella tazzina bollente…(si perché io il cafè lo devo bere bollente appena fatto …sarò strana!!!).

Così, da quando ho scoperto la crema al cafè posso saziare il mio bisogno di caffeina senza rischiare di squagliarmi..


crema al caffè senza lattosio Bimby

Poteva, quindi, mancare, su questo blog, la ricetta per preparare una buonissima crema al cafè anche a casa? Assolutamente no.

In questo caso si tratta però di crema al caffè senza lattosio Bimby.

Probabilmente (anzi ne sono quasi certa) si può fare anche senza il Bimby, ma io non ci ho mai provato. Anzi, se sapete il procedimento per farla anche senza Bimby, proponetemi le vostre ricette!!!!

Se invece avete a disposizione il Bimby, e poco tempo da dedicare alla preparazione di questo dessert, provate questa versione della crema al cafè senza lattosio Bimby: la riuscita è assicurata.

Pensate che il tempo di preparazione di questa ricetta è di soli 5 minuti, poi basta conservarla in frigorifero fino al momento di consumarla; la crema di caffè senza lattosio Bimby è quindi adatta ad essere preparata anche in caso di cene improvvisate tra amici!!

Crema al cafè senza lattosio Bimby

Ingredienti (per 3 persone)

50 gr di zucchero di canna

200 gr di panna di soia da montare (io uso Hoplà Idee di soia)

10 gr di cafè solubile

Preparazione

Polverizzate lo zucchero di canna nel boccale, 10 sec. vel.8.

Aggiungere il cafè solubile e azionare 5 sec. vel.8

Inserire la farfalla e aggiungere la panna di soia.

Nota: per una migliore riuscita della panna, tenetela in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarla.

Montare la panna a vel. 3-4. Ci vorranno circa 2 minuti.

(se il risultato non dovrebbe avere la consistenza desiderata, continuare a montare per un altro minuto).

Versate la crema ottenuta nelle coppette monoporzione e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

crema al caffè senza lattosio Bimby

Guarnite con gocce di cioccolato.

 La mia esperienza

Con le dosi che ho indicato nella ricetta, la crema al caffè senza lattosio Bimby potrebbe risultare troppo dolce (almeno per me, che non sono abituata alle cose troppo dolci e zuccherine).

Quindi il mio consiglio è: se vi piacciono i dessert molto dolci lasciate le dosi come indicate nella ricetta. Io, invece, nella mi prossima realizzazione diminuirò la dose dello zucchero (massimo 25 gr).

crema al caffè senza lattosio BimbyMi riprometto di aggiornare l’articolo di conseguenza.

E voi, avete già preparato la vostra crema al cafè? Lasciate un commento a questo articolo per farmi conoscere le vostre ricette…

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.