Cornetti senza burro integrali

Si avvicina il weekend e quindi è il momento di pensare ad una colazione golosa da preparare per tutta la famiglia. Oggi ho pensato di preparare i cornetti senza burro integrali.

Avete presente i cornetti senza burro che ho preparato qualche settimana fa? Ecco ho utilizzato come base questa ricetta, ma sostituendo la farina bianca con la  farina integrale ed aggiungendo un mix di semi di zucca, papavero e sesamo.

Con questo impasto si realizzano dei cornetti senza burro, ed in questo caso anche senza lattosio, non troppo dolci, adatti ad essere abbinati sia a farciture salate sia dolci.

Io, che non sono una grande amante delle cose troppo dolci, adoro questi impasti neutri, perché permettono di soddisfare ogni palato, in ogni momento della giornata.

Pensate;  con un solo impasto accontentate sia chi preferisce una colazione a base di prosciutto cotto, uova strapazzate da unire ad un cornetto senza burro integrale, ma anche chi ama il classico ed abbina il proprio cornetto ad una marmellata.

Vediamo come si preparano questi semplici cornetti senza burro integrali.

Cornetti senza burro integrali

cornetti senza burro integrali

Ingredienti

25 gr di lievito di birra fresco

150 gr di latte senza lattosio 

150 gr di farina 0

250 gr di farina integrale 

70 gr di sciroppo d’acero

1 uovo

1 vasetto di yogurt di soia

semi di zucca, papavero, sesamo q.b.

Procedimento

Scaldare leggermente il latte, aggiungere il lievito di birra e 10 gr di sciroppo d’acero. Lasciare riposare 1o minuti.

Nella planetaria o nel Bimby, unire tutti gli altri ingredienti e impastare per circa 2 minuti.

Se preferite impastare a mano, procedete versando la farina a fontana su una spianatoia e aggiungendo gli ingredienti a poco. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Lasciare riposare per almeno 2 ore.

Riprendere l’impasto, stenderlo su una spianatoia e ricavare 12 triangoli.

Arrotolare ciascun triangolo partendo dalla parte più larga, per dare la classica forma a cornetto.

Lasciare lievitare nuovamente per circa 2 ore.

Spennellare la superficie con un po’ di latte.

Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.


Noi ovviamente, da buoni golosi abbiamo abbinato i nostri cornetti senza burro integrali con la marmellata di mele fatta in casa!!

cornetti senza burro integrali

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.