cornetti dolci senza burro

Cornetti dolci senza burro

Cornetti dolci senza burro, la nostra colazione per ricominciare scuola e lavoro !

Dopo 10 giorni di assenza, tra festività Pasquali, e festeggiamenti del 25 Aprile, oggi le bimbe rientrano a scuola (io martedì, ma ho comunque lavorato tutte le vacanze, festivi inclusi..)

Contrariamente a quanto capita di solito, questa volta mi dispiace pensare che non le avrò per casa tutto il giorno. Svegliarsi alle 7 per lavorare in silenzio prima che loro si alzino, preparare la colazione da mangiare tutte e 3 insieme, suddividersi (e litigarsi) le scrivanie per lavorare, e pranzare tutte alla stessa ora, sono piccole cose che ho apprezzato in queste vacanze. 

E che mi mancheranno da domani in poi, anche se (forse) avrò meno interruzioni durante il lavoro.

Così, per rendere più dolce a tutte questo rientro, che segna l’inizio della corsa finale verso il miraggio del 10 Giugno, ho preparato nuovamente questi cornetti dolci senza burro.

Sofficissimi e dolci al punto giusto, proprio l’ideale per una colazione del Lunedì.

La scorsa volta li ho preparati  con yogurt di soia e  sciroppo d’agave, invece stavolta ho utilizzato yogurt magroe zucchero semolato (ma ho ridotto ancora le dosi).

Nella ricetta le due varianti.

Cornetti dolci senza burro

Ingredienti (per 12 cornetti)

1/2  panetto di lievito di birra fresco (12,5 gr)

350 g di farina 0

50 g di amido di mais

150 g di latte 

1 uovo

70 g di sciroppo d’agave o 50 g di zucchero semolato

150 g di yogurt di soia o 125 g di yogurt magro bianco

Procedimento

Nel boccale del Bimby, scaldare il latte 1 minuto, 37°C. Unire il lievito di birra e lasciare riposare 10 minuti.

Nella planetaria o nel Bimby, unire l’uovo, lo yogurt,lo zucchero, ed infine le farine.

Impastare 3 minuti, velocità Spiga.

L’impasto deve risultare morbido e appiccicoso. Eventualmente unire un pò di farina per togliere l’impasto dal boccale.

cornetti dolci senza burro-impasto

Lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 4 ore).

cornetti dolci senza burro-impasto lievitato

Una volta lievitato, stendere la pasta su una spianatoia con il mattarello.

Ricavare 12 triangoli, tagliando la pasta con un coltello.

cornetti dolci senza burro- triangoli

Arrotolate ogni triangolo, partendo dalla parte più larga, per formare i cornetti .

cornetti dolci sena burro- i cornetti

Lasciate lievitare ancora al coperto (circa 2 ore).

cornetti dolci senza burro- lievitazione finale

Spennellare la superficie dei cornetti con del latte.

Cuocere i cornetti dolci senza burro in forno caldo statico a 170° C per circa 15 minuti.

Servite riempiti di marmellata, crema alle nocciole o crema pasticcera.

Conservazione

I cornetti dolci senza burro si conservano morbidi per circa 1 settimana, semplicemente mantenendoli chiusi in un porta dolci (o in un sacchetto per i surgelati).

Idea salva tempo

Se volete, potete preparare doppia dose e a metà lievitazione (ovvero al momento in cui formate i cornetti dai triangoli di pasta) potete surgelare i cornetti in più. Scongelateli la sera prima di cuocerli e cuoceteli la mattina stessa per colazione, o per la merenda del pomeriggio!

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.