
Camille al cocco
Eccomi nuovamente con una ricetta dolce: le camille al cocco, o come le ho soprannominate in seguito: le cocco-camille.
L’idea per queste camille al cocco mi è venuta controllando il mio frigorifero, e scoprendo che avevo, nella cesta degli ortaggi, una montagna di carote.
Così ho pensato di utilizzarne un po’ per una preparazione dolce: le camille, appunto.
Nella ricetta originale delle camille, è previsto l’uso della farina di mandorle. Ma, avendola consumata tutta per preparare la torta mandorle e mele, non ne avevo più in dispensa, così mi sono inventata questa variante.
Al posto della farina di mandorle, ho aggiunto alla preparazione delle camille, la farina di cocco, che le mie bambine adorano particolarmente, e che fra le altre cose, permette di nascondere un po’ il sapore delle carote, rendendole ancora più golose…
Scettici? Provare per credere.
Noi le abbiamo mangiate, a colazione, a merenda a scuola e anche dopo pranzo, e sono piaciute persino ai nonni! Un successo su tutta la linea!!!
Che ne dite, allora? Ricettina?
Le camille al cocco
Ingredienti (per 20 camille)
250 gr di carote
100 gr di farina di mandorle
100 gr di succo ACE
80 gr di olio di semi
200 gr di farina 0
200 gr di zucchero di canna
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
20 stampini per muffin
Procedimento
Nel mixer frullare le carote, aggiungere il succo ACE e l’olio di semi e, sempre frullando il mixer, amalgamare bene.
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina di cocco e mescolare.
Unire le carote al composto di uova e cocco e infine aggiungere la farina setacciata con il lievito.
Mescolare bene.
Versare un cucchiaio di composto negli stampini per muffin.
Cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Conservazione
Le camille al cocco si conservano chiuse in un contenitore con coperchio anche per 5/6 giorni.
Idea
Sono un’ottima soluzione per la merenda a scuola dei bambini, in alternativa a quelle confezionate!!
Nessun Commento