
Calendario Avvento fai da te
Avete già pensato al vostro Calendario dell’avvento? Quest’anno sono arrivata all’ultimo minuto, ma non avrei potuto rinunciare alla tradizione del calendario avvento fai da te!
L’idea mi è venuta di notte, durante una delle mie fasi (tante nell’ultimo periodo) di insonnia. Quando non dormo, penso, creo, faccio la lista della spesa, scrivo, carico la lavatrice……
E fra i vari pensieri, c’era appunto il Calendario dell’avvento. Ancora non l’avevo realizzato, e mi sarebbe dispiaciuto lasciare le mie bambine senza il tradizionale calendario dell’avvento fai da te.
Lo abbiamo sempre preparato in casa, insieme; e, proprio quest’anno, non potevo non farlo.
Così l’altra notte, mi è venuta a mente questa idea super veloce per il calendario avvento fai da te: semplice, veloce ed economico.
L’occorrente? Bustine di carta, mollette e…tanta fantasia!
Calendario Avvento fai da te
Occorrente
24 bustine di carta piccole (io ho utilizzato quelle che si trovano nei negozi di caramelle)
19 mollete di legno al naturale
5 mollette decorate (io ho trovato quelle con il pupazzo di neve)
48 caramelle o cioccolatini mignon
spago da cucina e forbici
Per il calendario avvento fai da te, riempite ogni bustina con due caramelle o cioccolatini.
In casa nostra, questo è il lavoro preferito della mia bimba più piccola, che, può, così, approfittare della presenza abbondante di caramelle e cioccolatini per mangiarne un po’ …D’altronde Natale è anche questo…
Quando avete riempito il sacchetto, chiudetelo con lo spago da cucina.
Sulle mollette di legno scrivete il numero dei giorni ed utilizzate quelle decorate per intercalarle. Io ad esempio ho utilizzato le mollette decorate per i giorni 1, 8, 15, 22 e 24 Dicembre.
Utilizzando le mollette, appendete i sacchetti ad un filo di corda (o utilizzate ancora dello spago).
Questo è la nostra proposta “last minute” per il calendario avvento fai da te.
Ovviamente tutto è personalizzabile, a cominciare dal contenuto.
Potete, ad esempio, sostituire le caramelle con dei biscotti allo zenzero fatti in casa, come quelli che noi abbiamo realizzato l’anno scorso, oppure, per chi non ama le spezie, con dei classici biscotti di frolla, magari nella versione bicolore.
Insomma, le possibilità sono infinite, e quello che conta non è tanto il contenuto dei pacchetti. Che si utilizzino caramelle, biscotti o cioccolatini, l’importante è realizzarlo tutti insieme e con il cuore.
Questo è lo scopo principale del nostro Calendario dell’avvento.
Vacanze di Natale terminate....menomale - MammeinCucinaeDintorni
07/01/2016 at 15:13[…] abbiamo preparato il Calendario dell’Avvento, fatto l’Albero, allestito il Presepe, attaccato le decorazioni in casa, preparato i biscotti […]