budino senza lattosio

Budino senza lattosio al cioccolato e cannella

Budino senza lattosio, ovvero come porsi delle sfide e volerle vincere a tutti i costi.

La preparazione dei dolci al cucchiaio non è mai stata il mio forte. Sarà perché preferisco una bella fetta di torta o di crostata rispetto ad un tiramisù, sarà perché non ne amo la consistenza “molliccia”, o semplicemente perché in casa nostra non li mangiavamo spesso.

Invece le mie figlie adorano i budini e quindi questo fine settimana mi sono dedicata a cucinarne uno per loro. E siccome adoro le sfide complesse, ho provato a realizzare un budino senza lattosio.

Ora, sappiamo tutti che la componente fondamentale del budino è il latte e che, soprattutto, il latte intero si presta a preparazioni di questo tipo per le sue proprietà. Non sapevo, invece, come avrebbe reagito una bevanda senza lattosio.

Manco a dirlo, il primo tentativo è stato un vero disastro, ma siccome sono una persona testarda e quando mi metto in testa una cosa poi devo portarla in fondo, ho ripetuto l’esperimento. E  alla fine ce l’ho fatta, con grande soddisfazione mia e delle mie figlie, che hanno apprezzato questa preparazione alternativa del budino senza lattosio.


Budino senza lattosio al cioccolato e cannella

Ingredienti

500 ml di drink di riso.  

45 g di gelatina vegetale

40 g di cacao amaro

70g di zucchero

2 cucchiai di cannella in polvere

1 manciata di granella di pistacchi per guarnire

Procedimento

In una ciotola stemperare la cioccolata, lo zucchero e la cannella in modo da non avere grumi nella preparazione finale.

Scaldare il drink di Riso Venere, Riso Gallo in un pentolino e portarlo ad ebollizione.

Togliere il drink dal fuoco e incorporare la gelatina vegetale. mescolare velocemente con una frusta. Unire poi il cacao e gli altri ingredienti e continuare a mescolare per un paio di minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versare negli stampini da budino. Lasciare raffreddare e riporre in frigo per almeno 3 ore.

Togliere dal frigo subito prima di servire e guarnire con i pistacchi.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.