biscotti di frolla montata

Biscotti di frolla montata

Oggi colazione golosa con i biscotti di frolla montata “pucciati” nel cioccolato fondente.

Non avevo mai preparato i biscotti di frolla montata prima d’ora. Li avevo sempre mangiati e basta, avendo sempre creduto che fossero estremamente complicati e adatti solo a pasticceri esperti. Mi sbagliavo.

In realtà, i biscotti di frolla montata sono semplici e veloci tanto quanto quelli di frolla classica, facilissimi da realizzare anche a casa, con pochi e semplici strumenti, e adatti ad essere preparati e infornati alle tarde ore notturne (in cui spesso mi trovo io a cucinare).

Ho deciso di provare a preparare questi biscotti di frolla montata quando ho cominciato a seguire, da esterna, le sfide di MTChallenge. Questo mese la sfida, proposta da Daniela e Juri di Acqua e Menta, vincitori della sfida del mese scorso,  è proprio sui biscotti, e una delle ricette comprende i biscotti di frolla montata.

Così, leggendo le varie ricette proposte ho trovato anche quella della frolla montata e ho deciso di replicarla subito. Per iniziare ho provato la ricetta classica, con farina, burro e uova, ma visto il risultato, non escludo che molto presento proverò anche ad aggiungere ingredienti per personalizzarli.

Intanto godiamoci questi.

biscotti di frolla montata

Biscotti di frolla montata

Ingredienti (per circa 20 biscotti)

120 g di zucchero di canna

200 g di burro molto morbido (non fuso)

1 limone bio (la scorza)

40o g di farina 0

2 uova a temperatura ambiente

1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la decorazione

200 g di cioccolato fondente

biscotti di frolla montata

Procedimento

Polverizzare lo zucchero e aggiungere la scorza di limone (io ho utilizzato il Bimby, in alternativa potete utilizzare direttamente lo zucchero a velo).

Per i primi passaggi ho utilizzato il Bimby (potete utilizzare anche la planetaria, oppure direttamente a mano), poi ho proseguito brevemente la lavorazione a mano.

Montare la farfalla nel Bimby (o utilizzare la planetaria o le fruste). Aggiungere il burro e montare 2 minuti velocità 3.

Aggiungere le uova e montare 30 secondi velocità 4.

A questo punto ho tolto la frolla montata del Bimby e continuato a mano, facendo amalgamare bene le uova.

Infine ho aggiunto la farina setacciata con il lievito, impastando velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Lasciare riposare la frolla montata per circa 1 ora (io l’ho lasciata a temperatura ambiente, perché avevo paura che in frigo diventasse troppo dura).

Con un sac-à-poche o una siringa sparabiscotti realizzare i biscotti di frolla montata su un foglio di carta da forno.

Io sono particolarmente negata con il sac-à-poche, per cui ho acquistato una siringa spara-biscotti, con cui invece mi trovo molto bene. Adattissima anche per questa ricetta.

Cuocere i biscotti a 170°C per circa 15-20 minuti. Il tempo dipende dalla dimensione dei vostri biscotti. Per un risultato ottimale, cercate di realizzare i biscotti tutti di dimensioni simili, oppure infornateli in tempi separati.

Una volta che saranno raffreddati, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e “inzuppatevi” o “pucciatevi” i biscotti da un lato.

Lasciate raffreddare su una griglia o sullo stesso foglio di carta da forno utilizzato per la cottura.

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.