
Biscotti al Vin Santo
A grande richiesta arriva anche la ricetta di questi semplicissimi biscotti al Vin Santo.
Ho assaggiato i biscotti al Vin Santo, per la prima volta a casa di mia madre, che li aveva sperimentati probabilmente colta da uno strano quanto raro impulso a cucinare (dato che lei al contrario di me detestare stare ai fornelli!!), e me ne sono subito innamorata.
Non aspettavo che il momento giusto per sfornarne anche io qualche teglia, ma mai avrei creduto che ci volesse così poco tempo a prepararli e soprattutto che fossero così buoni.
Il sapore è la particolarità di questo biscotti al Vin Santo, tanto semplici nella preparazione che sembra quasi uno scherzo. E invece sono proprio veri!!!
Per prepararli occorrono solo 5 minuti, una ciotola e un cucchiaio.
Anche l’elenco degli ingredienti è esiguo.
Ma il profumo che sprigioneranno questi biscotti al Vin Santo, una volta in forno vi lascerà senza fiato e con l’acquolina in bocca.
Io ne sono diventata praticamente dipendente e considerate che sono astemia e generalmente non amo il Vin Santo.
Biscotti al Vin Santo
Ingredienti
1 bicchiere di Vin Santo
1 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di uvetta
1/2 bicchiere di zucchero
1/2 bicchiere di pinoli
500g di farina 0
1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento
In una ciotola incorporate tutti gli ingredienti nell’ordine in cui sono elencati.
Mescolate con un cucchiaio fino a realizzare un composto omogeneo.
Sempre con il cucchiaio prendete poco impasto e formate delle palline.
Ponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 15-20 minuti.
Simona Monica Altemura
22/01/2017 at 02:10Ciao Cecilia , ho appena fatyo i biscotti , usando la farina di grano saraceno : ottina variante 🙂 grazie x la ricetta !
Virtual Private Servers
15/09/2017 at 14:11Il Vin Santo, per dirla come la direbbero gli intellettuali chic, e un vino toscano da meditazione, un vino che accompagna il fine pasto e raggiunge l apice del suo gusto se accompagnato dai famosissimi cantucci alle mandorle.