
Biscotti al grano saraceno
Stamani risveglio rustico con i biscotti al grano saraceno!
Questi biscotti al grano saraceno sono tutto merito di MTChallenge in cui Dani e Juri di Acqua e Menta, vincitori della precedente sfida, hanno proposto per questo mese il tema “biscotti” (in tutte le salse!!). Così, a forza di vedere su tutti i Social Network foto di biscotti golosi, perfetti ed invitanti, mi è venuta voglia di provare almeno un paio (forse anche tre) ricette!
Dimenticato quindi il detto “Aprile dolce dormire”, mi sono armata di farina, burro o olio a seconda dell’occasione, teglie e carta da forno e via, sono partita con le mie infornature notturne.
Dopo i biscotti di frolla montata, che sono riuscita a fotografare solo perché li ho cucinati di notte quando tutti dormivano, dato che la mattina a colazione erano già finiti (e digeriti), ho preparato questi biscotti al grano saraceno, senza burro e senza latte (per amici intolleranti).
Facilissimi da preparare, veloci da cucinare sono buonissimi da mangiare da soli, da inzuppare nel latte (quindi sarebbero anche “inzupposi”) ma anche farciti con la marmellata.
Noi, ad esempio, li abbiamo farciti con la nostra marmellata di limoni amara, per renderli ancora più rustici.
Biscotti al grano saraceno
100 g di farina 0
200 g di farina di grano saraceno
150 g di zucchero di canna
100 g di olio di semi (io girasole)
acqua tiepida q.b.
lievito per dolci (1 cucchiaino)
Procedimento
In una ciotola (o sulla spianatoia) lavorare le due farine con il lievito, aggiungere lo zucchero, poi l’olio ed impastare.
Mano a mano che si procede con l’impasto aggiungere eventualmente dell’acqua tiepida al bisogno se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto.
Quando l’impasto sarà amalgamato bene, formare una palla, rivestirla di pellicola e farla riposare in frigo per circa 1 ora.
Stendere la pasta sulla spianatoia e ricavare dei biscotti tondi con il tagliabiscotti (o coppapasta). Noi abbiamo utilizzato anche lo stampino per biscotti, che ci avevano regalato a Natale, per personalizzare questi biscotti al grano saraceno.
Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 10-15 minuti.
I biscotti al grano saraceno possono essere mangiati “al naturale” oppure accoppiati e farciti con marmellata.
Conservare in una scatola di latta.
Nessun Commento