
Barrette ghiotte
Ancora una volta ho ceduto alla tentazione di preparare delle barrette ai cereali, anche se chiamare queste barrette ghiotte semplicemente barrette ai cereali, mi sembra un diminutivo!!
Ormai sapete che sono una fan delle barrette di cereali (soprattutto quelle fatte in casa, che siano di frutta o al cioccolato), le considero uno spuntino ideale, ricche di fibre e pochi grassi; ma queste barrette ghiotte, arricchite con marmellata sono veramente insuperabili.
Le barrette ghiotte sono facilissime da preparare, si conservano in frigorifero anche per una settimana e, grazie al loro spessore più elevato e la presenza della farina, che aggiunge corposità, risultano più compatte, rendendole adatte anche per essere utilizzate come “spezza-fame” al mare o in piscina.
Ottime come merenda, ma anche come colazione fresca, le barrette ghiotte sono golosissime ma anche nutrienti e leggere: niente burro né uova, ma tanta marmellata e fiocchi d’avena e le immancabili bacche di goji (che da quando le ho provate non le mollo più!!).
Barrette ghiotte
Ingredienti (per circa 10-15 barrette)
300 gr di fiocchi d’avena
120 gr di farina integrale
50 gr di nocciole
50 gr di bacche di goji
85 gr di miele
100 gr di olio di semi di girasole
marmellata (gusto a scelta)
In questa ricetta io ho utilizzato la marmellata di ciliegie, che avevo in casa. Ma è possibile utilizzare la marmellata che preferite. Se utilizzate dei gusti dolci come quella di ciliegie, fragole, pesche o albicocche lasciate invariata la quantità di miele. Se invece volete utilizzare marmellate più amare, tipo quella di arance aumentatela leggermente.
Preparazione
Tritate le nocciole finemente e tenetela da parte.
In una ciotola mescolate la farina integrale, i fiocchi d’avena, la farina di nocciole e le bacche di goji.
In un pentolino sciogliete a bagno maria il miele nell’olio.
Aggiungete al composto di cereali e mescolate velocemente.
Rivestite una pirofila con carta da forno.
Versate nella pirofila metà del composto e livellate con il dorso di un coltello.
Ricoprite con marmellata.
Terminate ricoprendo nuovamente con la restante parte del composto di cereali.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 25 minuti.
Lasciate raffreddare nella pirofila.
Tagliate a quadratini.
Conservazione
Le barrette ghiotte si conservano in frigorifero in un contenitore chiuso.
Il tocco in più
Volete rendere le vostre barrette ghiotte ancora più ghiotte? Sostituite la marmellata con crema gianduia
Nessun Commento