Barrette di cereali al cioccolato

Abbiamo iniziato la settimana con la giusta carica energetica con le barrette di cereali ai frutti rossi e bacche di goji (qui) fatte in casa.

Ora dobbiamo proseguire con altrettanta energia, e considerando che domani è martedì, ovvero il giorno della settimana più pesante in assoluto , serve una dose extra di energia e dolcezza.

E allora, largo alle barrette di cereali al cioccolato, con tanto miele per la giusta carica e tanta cioccolata per addolcirci l’umore.

Se quelle ai frutti rossi e bacche di goji erano buone, le barrette di cereali  al cioccolato sono superlative.

Altrettanto facili da preparare, le barrette di cereali al cioccolato, sono una variante golosa alle barrette ai frutti rossi, ovviamente molto gradite anche ai bambini (le mie le hanno mangiate direttamente a colazione!!).

Da portare a scuola, in ufficio o in palestra le barrette di cereali al cioccolato sono uno spuntino spezza-fame ma salva-salute, perché contengono solo ingredienti naturali e genuini.

barrette di cereali al cioccolato

Barrette di cereali al cioccolato

Ingredienti (per circa 15 barrette)

50 gr di farro soffiato

100 gr di fiocchi d’avena tostati

80 gr di zucchero di canna

3 cucchiai di miele

50 gr di gocce di cioccolata fondente.

 

Procedimento

Sciogliere in una padella a fuoco basso, lo zucchero di canna e il miele fino ad ottenere uno sciroppo omogeneo.

Spegnere il fuoco.

Unire il farro soffiato, i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato.

Mescolare velocemente per qualche minuto in modo da amalgamare il tutto.  Le gocce di cioccolato si scioglieranno con il calore, mescolare bene per distribuire la cioccolata fusa su tutto il composto.

Stendere il composto su di una placca da forno ricoperta da carta da forno. Coprire con un altro foglio di carta da forno e premere bene per compattare bene le barrette.

Far raffreddare e poi tagliare a quadratini regolari con un coltello seghettato.

Conservare in un contenitore chiuso in frigorifero.

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.